Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE12°23°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 22 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L’umiltà di Francesco: tutte le volte che ha difeso gli ultimi e infranto protocolli
L’umiltà di Francesco: tutte le volte che ha difeso gli ultimi e infranto protocolli

Attualità venerdì 16 settembre 2022 ore 08:49

Sciopero dei trasporti, quando si fermano i bus

bus

Provincia per provincia, ecco come tutti gli orari in cui si articola lo sciopero di 8 ore del trasporto pubblico che coinvolge anche gli autobus



TOSCANA — Ci siamo: oggi 16 Settembre è il giorno dello sciopero che per 8 ore coinvolgerà il trasporto pubblico, autobus compresi, per personale viaggiante e dei servizi di terra.

Per i bus Autolinee Toscane ha spiegato che l'articolazione oraria degli orari di astensione dal lavoro, e possibili disagi conseguenti, è differente a seconda della provincia e del bacino di riferimento. Ecco dunque cosa aspettarsi e soprattutto quando nei vari territori della Toscana.

Per il personale viaggiante e per il servizio l'astensione dal lavoro si modulerà secondo questa agenda:

  • Firenze urbano:dalle 15,30 alle 23,30
  • Firenze extra urbano:dalle 8,30 alle 12,30 e dalle 17 alle 21
  • Prato:dalle 15 alle 22,59
  • Pistoia:dalle 8,45 alle 12,45 e dalle 17 alle 21 (per servizio ex TT dalle 15 a fine servizio)
  • Lucca: dalle 16 alle 24 (stessa fascia oraria per le biglietterie)
  • Livorno: dalle 16 alle 24 (stessa fascia oraria per le biglietterie)
  • Pisa: dalle 12 alle 16 e dalle 20 alle 24 (per le biglietterie dalle 12 alle 16)
  • Massa Carrara: dalle 11 alle 15 e dalle 20 alle 24 (per le biglietterie dalle 12 alle 16)
  • Arezzo, Siena e Grosseto: servizio Ex Bybus e Tiemme Spa dalle 15,30 alle 23,30, Ex Ala Bus dalle 15,25 alle 23.25 ed Ex Baschetti dalle 14,30 alle 22,30.

Per operai ed impiegati lo sciopero è previsto per l’intero turno di lavoro.

Lo sciopero nazionale è indetto da Filt Cgil, Fit Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal e Ugl Fna per denunciare e chiedere interventi per contrastare le violente e reiterate aggressioni al personale registrate sul territorio nazionale. In Toscana si sovrappone allo sciopero aziendale di 4 ore precedentemente proclamato da Fast Slm Confsal per denunciare l’organizzazione dell’orario di lavoro non efficiente, la mancata consegna prospetto paga e il sistema informatico e comunicativo aziendale sul pagamento spettanze ancora inefficiente.

La regolarità del servizio e delle biglietterie dipenderà dalle adesioni allo sciopero. La percentuale di adesione all’ultimo sciopero aziendale del 4 Febbraio 2022, cui aderirono Cobas Lavoro Privato, Usb e Fast Slm Confsal, fu del 22,72%. Per quanto riguarda l’adesione allo sciopero nazionale, il precedente ha avuto una adesione del 65,92%.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad avere la peggio un uomo di 63 anni, trasportato in codice rosso in ospedale con Pegaso. Sul posto vigili del fuoco, 118 e forze dell'ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Cronaca