Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 13:54 METEO:FIRENZE17°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 08 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Alta Savoia, crolla la montagna: la maxi-frana ripresa in diretta dai turisti
Alta Savoia, crolla la montagna: la maxi-frana ripresa in diretta dai turisti

Attualità lunedì 08 settembre 2025 ore 10:05

Seconda mano che passione, affari da 1,3 miliardi

mercatino usato

Volano fra i toscani le compravendite di articoli usati online ma non solo. Casa e persona il settore di punta. Guadagni fra i più alti d'Italia



TOSCANA — Casa e persona, sport e hobby ma anche elettronica e persino veicoli: in Toscana è esplosa la passione per gli articoli di seconda mano, con compravendite che nel 2024 hanno generato un volume d'affari di 1,3 miliardi di euro coinvolgendo il 63% della popolazione per una crescita del 3% rispetto al 2023. A mettere a fuoco il trend in costante ascesa è l’undicesima edizione dell’Osservatorio Second Hand Economy, realizzata da BVA Doxa per Subito, prima piattaforma di re-commerce in Italia con 26 milioni di utenti attivi al mese.

L’elemento su cui invece i toscani sembrano avere la meglio rispetto alle altre regioni italiane è il guadagno. Dall’indagine, infatti, il valore indicato dal campione regionale come guadagno annuale generato dalla vendita di beni second hand è di 1.477 euro, di gran lunga maggiore rispetto alla media nazionale (822 euro), a testimonianza di quanto questa pratica possa rappresentare un aiuto concreto alle finanze familiari.

La Toscana entra nella top10 delle regioni più virtuose in fatto di second hand nel 2024 con un'altra peculiarità: il 73% del volume di affari è generato online, a fronte di un dato medio nazionale del 54% sul totale.

In Toscana, il 76% di chi ha acquistato online ha dichiarato di aver compiuto così l'intero processo di acquisto, trovando e finalizzando la transazione direttamente sul web, mentre solo il 25% ha scovato l'oggetto online e poi ha preferito concludere l'acquisto di persona.

Cosa si compra e cosa si vende in Toscana

Le categorie della second hand più presidiate in Toscana, per gli acquisti così come per le vendite, riflettono quelle preferite a livello nazionale. Osservando in particolare gli acquisti online e osservando il numero di acquisti, le categorie preferite dai toscani sono state per gli acquisti:

  1. Casa&Persona - 70%
  2. Sports & Hobby – 59%
  3. Elettronica - 34%
  4. Veicoli - 15%

Fotografia simile anche per la vendita online, dove troviamo:

  1. Casa&Persona - 77%
  2. Sports & Hobby – 36%
  3. Elettronica - 26%
  4. Veicoli - 14%

Usato perché...

Ma perché i toscani scelgono l'usato? A spiccare ci sono le motivazioni legate al risparmio, indicato come driver motivazionale dal 58% degli acquirenti, seguito dall'abitudine ormai consolidata (44%) e dalla tensione a fare economia sostenibile (36%) o a ridurre gli sprechi (35%).

Tra chi ha venduto, invece, le principali motivazioni sono liberarsi di oggetti non più utili (77%), guadagnare (43%) l'intento di ridurre gli sprechi (29%).

La second hand è percepita anche in Toscana da chi acquista come un’alleata nell’equilibrio del bilancio familiare, con un risparmio percepito medio del 43% rispetto all'acquisto del nuovo, in linea con la percezione a livello nazionale.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno