Cronaca giovedì 05 gennaio 2023 ore 16:45
Strade killer per i pedoni, i numeri del 2022

Nell'analisi dati Asaps la Toscana è risultata l'anno scorso una fra le regioni a maggior rischio per chi è a piedi. Cosa accade nel resto d'Italia
TOSCANA — Strade killer in Toscana per circa due pedoni al mese nel 2022: sono i dati diffusi dall'Osservatorio Pedoni dell'Asaps, l'Associazione sostenitori della polizia stradale, che ha elaborato i dati sugli incidenti mortali che in Italia hanno visto coinvolti i pedoni nel corso dell'anno passato in un report che registra gli incidenti rilevati dalle forze di polizia e dalle polizie locali. Le cifre sono da considerarsi per difetto poiché, spiega proprio Asaps, "non ricomprendono i decessi avvenuti in ospedale a distanza di tempo".
Ebbene, l'Osservatorio Pedoni di Asaps vede la Toscana con 25 incidenti immediatamente fatali per i pedoni fra le regioni a maggior rischio in Italia dove l'Associazione conta 307 pedoni vittime della strada, 108 donne e 199 uomini.
Secondo l'associazione, le regioni più a rischio per i pedoni sono risultate la Lombardia (52 decessi per investimento nel 2022 a fronte dei 29 del 2021) e il Lazio (41 decessi nel 2022, erano stati 37 del 2021), seguite dal Veneto (32 pedoni vittime, dato stabile rispetto al 2021), poi dall’Emilia Romagna (27 morti), dalla Toscana (25) e dalla Campania (23).
Al polo opposto a livello nazionale, col minor numero di pedoni deceduti ci sono l’Umbria con un decesso e Valle d’Aosta, Molise e Basilicata senza vittime fra i pedoni tra quanti abbiano perso la vita sulle strade nell'immediatezza dell’investimento.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI