Attualità giovedì 06 marzo 2025 ore 18:20
Toscani più Innocenti che Martini, i cognomi più diffusi

L'etimologia fa risalire il significato a "colui che non nuoce" per il cognome che negli orfanotrofi veniva attribuito ai bambini senza famiglia
TOSCANA — I toscani? Più Innocenti che Martini, con una via di mezzo per i Gori. Eccoli qui i cognomi più diffusi in Toscana secondo uno studio elaborato dalla piattaforma per l'apprendimento delle lingue online che - escludendo i comunissimi Bianchi e Rossi - ha percorso l'Italia in lungo e in largo per sapere chi si chiama come, arrivando a elaborare una mappa dettagliata.
Etimologicamente parlando, il cognome Innocenti indica "colui che non nuoce". Nel tempo che fu, gli orfanotrofi erano soliti attribuirlo ai bambini senza famiglia accolti nelle strutture. Lo testimonia, a Firenze, l'istituto che si chiama ancora così: Istituto degli Innocenti, istituzione che a tutt'oggi si occupa di infanzia.
Origini a parte, gli Innocenti toscani sono quantificati in 5.742. La loro incidenza sulla popolazione è di 1,57 per 1.000 abitanti. Ma ecco la mappa dei cognomi più diffusi nelle regioni italiane.
Curiosità: in Italia il podio dell'incidenza più elevata va tutto alla Sardegna con i suoi Sanna (4,92 per 1.000 abitanti), Piras (4,18) e Pinna (3,45). La regione con la minore concentrazione di cognomi tipici locali risulta invece l'Emilia-Romagna, dove i Barbieri sono appena 1,20 per 1.000 abitanti
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI