Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:FIRENZE11°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 28 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Briatore: «Il Vaticano come un circo, tutti a farsi i selfie con il Papa morto. Ma chi li ha fatti entrare?»
Briatore: «Il Vaticano come un circo, tutti a farsi i selfie con il Papa morto. Ma chi li ha fatti entrare?»

Cronaca martedì 05 dicembre 2023 ore 13:50

Dal mare al sushi, smascherata truffa milionaria

Guardia di Finanza - foto di archivio

Operazione Gold Fish della guardia di finanza sui finanziamenti pubblici alla filiera ittica dalla Sicilia alla Toscana passando per il Lazio



TRAPANI — Scoperta una maxi truffa legata alla filiera ittica e al sushi, coinvolta anche la Toscana. Sono stati i finanzieri del comando siciliano di Trapani ad eseguire un provvedimento cautelare, emesso dal gip di Tivoli su richiesta della procura europea di Palermo e Roma, per tre imprenditori in una inchiesta su una truffa da 4,5 milioni di euro ai danni di Unione europea, Stato e Regioni Sicilia, Lazio e Toscana. Uno degli indagati è finito agli arresti domiciliari, altri due hanno l'obbligo di dimora nel comune dove risiedono.

Nell'ambito dell'inchiesta, denominata Goldfish, sono stati sequestrati preventivamente beni, destinati alla successiva confisca, per circa 4 milioni e mezzo di euro. In totale gli indagati sono 6 persone operative in tutta Italia ma gravitanti nella provincia di Roma e legati a società con sedi nel Trapanese, a Roma, Guidonia e anche a Piombino nel Livornese attive nel settore dell'acquacoltura, dall'allevamento dell'avanotto fino alla produzione di sushi non solo per i ristoranti ma anche per i supermercati. 

Gli accertamenti delle fiamme gialle hanno mirato su contribuiti a fondo perduto alle società coinvolte nell'ambito del Programma operativo del Fondo europeo per gli affari marittimi e per la pesca 2014/2020 e nello specifico per progetti relativi alla realizzazione o al riattamento di siti produttivi. I reati contestati alle 6 persone coinvolte vanno dall'associazione per delinquere alla truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche fino all'autoriciclaggio e al trasferimento fraudolento di valori.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A perdere la vita un uomo di 35 anni. I sanitari del 118 intervenuti sul posto non hanno potuto far altro che constatare il decesso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio