Cultura mercoledì 16 luglio 2014 ore 19:06
Uffizi, Accademia e Bargello musei autonomi

La novità è stata annunciata oggi dal ministro Dario Franceschini. Sono venti a livello nazionale le strutture che avranno piena autonomia gestionale
FIRENZE — I musei toscani inseriti nell'elenco presentato dal ministro ai beni culturali Franceschini si trovano tutti a Firenze. L'operazione punta a dare autonomia gestionale e finanziaria a strutture museali di particolare interesse nazionale. La direzione sarà affidata a manager altamente specializzati selezionati attraverso procedure pubbliche.
Nove musei piu' grandi avranno dirigenti di prima fascia. Fra questi la Pinacoteca di Brera, la Reggia di Caserta, la Galleria degli Uffizi, il Colosseo e la Galleria Borghese.
Altri undici musei avranno un dirigente di seconda fascia (quindi con uno stipendio un po' piu' basso). Sono il Museo nazionale romano, il Museo archeologico nazionale di Taranto, la Galleria dell'Accademia di Firenze, il Museo archeologico nazionale di Napoli, il Museo nazionale d'arte antica di Roma, il Museo archeologico nazionale di Reggio Calabria, la Galleria estense di Modena, la Galleria sabauda, il Palazzo reale di Genova, il Museo nazionale del Bargello e Paestum.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI