Un pezzo di neve vola dal tetto di un'auto e si schianta sul parabrezza: il video della dashcam fa paura
Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 14:00
Violenza sulle donne, un premio al Codice Rosa
Il Codice Rosa in Toscana ha aiutato 18mila donne vittime di violenze. Per questo l'Unione Italiana Forense ha premiato l'ideatrice, Vittoria Doretti
ROMA — Sono oltre tremila le donne aiutate nel 2017 e 18.000 dal 2012 nella sola regione Toscana. Questi i numeri che hanno fatto guadagnare a Vittoria Doretti il premio dell'Unione Italiana Forense, per aver inventato il Codice Rosa, ovvero il percorso per accogliere in pronto soccorso le vittime diviolenza di genere. Il riconoscimento è stato consegnato nell'ambito del convegno "Leadership Femminile", organizzato presso la Sala Aldo Moro a Montecitorio.
Abusi, violenze, maltrattamenti e stalking fino ad aggressioni fisiche e stupri: una donna su tre in Italia dichiara di aver subito almeno uno di questi episodi nel corso della vita. Ma solo 2 su dieci denunciano. Per venire incontro a questi problemi, è nato in Toscana il Codice Rosa, diventato famoso per aver ispirato le Linee Guida Nazionali per le aziende sanitarie per le vittime di violenza di genere.
Il progetto è nato 10 anni fa a livello locale. "Lo abbiamo sperimentato nel 2009 nella asl di Grosseto, ed è diventato rete regionale nel 2012", spiega Doretti, responsabile della Rete Codice Rosa Toscana e insignita già dal presidente Mattarella dell'onorificenza di Ufficiale al Merito della Repubblica Italiana.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI