Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:55 METEO:FIRENZE13°17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 22 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»
Salvo Di Paola, l’ironia come mestiere e resistenza: «I comici non devono migliorare il mondo, ma dire che il re è nudo»

Attualità giovedì 27 agosto 2015 ore 17:45

Un presidio Meyer in ogni pronto soccorso

UN PRESIDIO DEL MEYER IN TUTTI GLI OSPEDALI

La commissione Sanità ha confermato Alberto Zanobini alla guida dell'ospedale. Primo incarico: creare un percorso pediatrico unico su scala regionale



FIRENZE — La commissione sanità del consiglio regionale che è tornata a riunirsi questa mattina a Firenze dopo la pausa estiva sotto la guida del presidente Stefano Scaramelli ha nominato Alberto Zanobini direttore generale dell'ospedale pediatrico Meyer.

 Un voto trasversale quello in favore del manager classe 1965, nominato commissario del Meyer a novembre 2014. A sostegno della candidatura di Zanobini hanno votato i 6 consiglieri del  Partito democratico e Paolo Sarti, della lista Si - Toscana a sinistra. 

Astenuto il consigliere del Movimento 5 Stelle, Andrea Quartini, mentre i consiglieri di Lega e Forza Italia non erano presenti in aula al momento del voto.

A Zanobini Scaramelli e la commissione hanno voluto assegnare anche il compito di creare un percorso pediatrico apposito per il 118 e per i reparti di pronto soccorso, estendendo in ogni realtà toscana il modello del Meyer. L'idea è quella di istituire presidi replicabili in ogni realtà, con strutture ben visibili nei reparti in modo da assicurare ai genitori che portano in ospedale i propri bimbi gli stessi livelli di qualità nella diagnostica che si registrano nel polo fiorentino.

 Tutto questo mentre sulla sanità incombe l'ennesima spending review. Si parla di un taglio di 3 miliardi a livello nazionale, ma secondo Scaramelli si tratta di una sfida per rendere ancora più efficiente la macchina sanitaria toscana. Portando a compimento una riforma non solo organizzativa ma anche nei contenuti.

"Perchè sia efficace e produca risparmi - ha detto Scaramelli - dovrà essere condivisa con tutte le categorie del settore". 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Scuole chiuse e ordinanze urgenti dei sindaci per fronteggiare l'emergenza. Fiume Carrione osservato speciale. Famiglia salvata dei vigili del fuoco
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Spettacoli

Attualità

Cronaca