Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:45 METEO:FIRENZE13°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 21 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Trump dal balcone della Casa Bianca: «Papa Francesco era un brav'uomo, lavorava sodo e amava il mondo»
Trump dal balcone della Casa Bianca: «Papa Francesco era un brav'uomo, lavorava sodo e amava il mondo»

Attualità lunedì 11 luglio 2016 ore 12:06

Eccezionale intervento di chirurgia su una bambina

La piccola aveva un quadro clinico complesso ed era affetta da reflusso gastroesofageo che ne impediva l'alimentazione con infezioni bronco-polmonari



SIENA — L’intervento di chirurgia robotica pediatrica è il primo in Toscana e tra i primi al mondo, effettuato al policlinico Santa Maria alle Scotte di Siena.La piccola paziente, di tre anni e mezzo, è stata operata nella UOC Chirurgia Pediatrica dell'Azienda Ospedaliera Universitaria Senese, diretta dal professor Mario Messina, con la collaborazione dei colleghi dell'ospedale pediatrico Gaslini di Genova. L’intervento è durato circa 5 ore.

"Questo tipo di interventi è stato effettuato nel mondo solo a Siena e a Genova – spiega il professor Messina – utilizzando il robot Da Vinci che consente di lavorare con la massima precisione e la minima invasività sui bambini, entrando nella cavità addominale attraverso tre piccoli fori che mantengono integra la parete muscolare, garantendo quindi una rapida ripresa post-operatoria. Precedentemente - prosegue Messina - la bambina era stata sottoposta ad un intervento di gastrostomia, una procedura endoscopica che collega la cavità gastrica verso l'esterno con un tubicino per favorire l'alimentazione ma questa soluzione non si è rivelata utile e, per questo, abbiamo optato per la deconnessione, in modo da separare l'esofago dallo stomaco. L'operazione ha quindi permesso di eliminare il problema del refluss o e la bambina ha iniziato ad alimentarsi da sola, con un notevole miglioramento della qualità della vita e una maggior serenità dei suoi genitori".

"Notizie come questa sono sempre motivo di grande soddisfazione - è il commento dell'assessore al diritto alla salute Stefania Saccardi - I miei complimenti e il mio grazie al professor Mario Messina e a tutta la sua équipe. Anche in pediatria, la chirurgia robotica consente interventi sempre più sofisticati. La bambina operata veniva dalla Calabria: a dimostrazione che il servizio sanitario toscano non cura solo i cittadini toscani, ma anche tutti coloro che vengono da fuori nelle nostre strutture, dove sanno di trovare grande competenza e professionalità e altissimi livelli di qualità"

L'intervento è stato effettuato a maggio e la bambina, originaria della Calabria, da pochi giorni è tornata a casa con risoluzione dei problemi gastroenterologici e nutrizionali, e continuerà ad essere monitorata dallo staff diretto dal professor Messina.

"La buona riuscita dell'operazione – conclude Messina – è il frutto del lavoro multidisciplinare che ha visto coinvolti, oltre alla chirurgia pediatrica, i pediatri, gli anestesisti, la terapia intensiva, gli infermieri e il personale di sala operatoria, tutti professionisti altamente specializzati nella gestione di casi complessi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Durante un'escursione, due giovani si sono imbattuti in un veicolo abbandonato al cui interno sono stati trovati i resti. Sarà svolto il test del Dna
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca