Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Cronaca sabato 22 marzo 2025 ore 19:20

Donna travolta da una frana di fango e detriti

I controlli sulla strada dopo la frana
Foto di: Facebook

Stava camminando, quando un pezzo di collina si è staccato: bloccata alle gambe, è stata recuperata in ipotermia dai Vigili del Fuoco



VINCI — La pioggia incessante tiene viva la paura di frane e smottamenti. Un pericolo reale, che nella serata di ieri, venerdì 21 Marzo, si è manifestato con violenza ai danni di una donna di 48 anni, che è rimasta travolta da una frana.

La 48enne, secondo quanto emerso, stava percorrendo a piedi la via Pistoiese, nelle campagne di Vinci. D'un tratto, però, è stata colta di sorpresa da uno smottamento, rimanendo bloccata con le gambe da circa 40 centimetri di fango e detriti, staccatisi dalla collina soprastante.

Per liberarla si è reso necessario l'intervento dei Vigili del Fuoco, allertati dalla stessa donna, che insieme ai Carabinieri sono riusciti ad affidare la donna al personale sanitario del 118. La 48enne è stata trasportata in codice rosso all'ospedale San Giuseppe di Empoli: a lungo a terra e senza la possibilità di muoversi, con profonde ferite alle gambe, si trovava in stato di ipotermia. Fortunatamente, come confermato dalla Prefettura di Firenze, la donna è attualmente in buone condizioni, anche se resterà ancora in osservazione.

"La signora sta bene, anche se ha rischiato molto finendo in ipotermia - ha commentato il sindaco Daniele Vanni - ha riportato delle ferite alle gambe e attualmente è in osservazione al San Giuseppe. Ringrazio i volontari del 118, i Vigili del Fuoco e i Carabinieri che sono intervenuti in maniera tempestiva. Il tema delle frane e della fragilità del Montalbano non può più essere rimandato".

Successivamente, la strada è stata chiusa al transito, per permettere le operazioni di soccorso e attualmente è ancora interdetta; oltre a questa è stata chiusa anche una strada secondaria che porta ad alcune abitazioni disabitate.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno