Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:FIRENZE22°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 17 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini
L'uragano Erin diventa più potente, i fulmini sull'Atlantico visti dal satellite: le immagini

Attualità martedì 29 dicembre 2020 ore 18:20

Tragico terremoto in Croazia, forti scosse anche in Veneto

terremoto - foto di repertorio

Il sisma a tre chilometri da Petrinja. Ucciso anche un ragazzo di vent'anni. Si cercano altre vittime. In partenza gli aiuti dall'Iyalia



CROAZIA — E' stato avvertito nel nord-est e nel centro Italia fino a Napoli la violenta scossa di terremoto di magnitudo 6.4 che poco prima di mezzogiorno ha squassato il sottosuolo a 10 chilometri dalla città di Petrinja, il cui centro storico è andato distrutto provocando almeno due vittime, una bambina di 12 anni e un ragazzo di 20. Ma il bilancio finale sarà probabilmente ancora più tragico.

"E' terribile, ci sono morti e feriti, abbiamo visto un bambino morto in una piazza, è un disastro" ha dichiarato il sindaco della città Darinko Dumbović all'emittente televisiva Sata24. 

Altre due forti scosse di terremoto si sono verificate in provincia di Verona, la prima di magnitudo 3.4 alle 14.02 con epicentro a due chilometri da Salizzone, la seconda di magnitudo 4.4 alle 15.36 con epicentro a circa un chilometro di distanza dalla prima. In corso gli accertamenti su eventuali danni a cose o a persone.

Molte città italiane stanno organizzando aiuto per la popolazione della città colpita dal terremoto, fra cui Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca