Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:04 METEO:FIRENZE23°34°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 03 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il pianto in aula della ministra britannica Rachel Reeves (e la sterlina crolla)
Il pianto in aula della ministra britannica Rachel Reeves (e la sterlina crolla)

Cronaca venerdì 04 marzo 2022 ore 15:27

Sul crinale bruciano 18 ettari di bosco e pascoli

Foto Unione Comuni Montani della Lunigiana

Il forte vento ha alimentato le fiamme che sono state domate solo dopo diverse ore. Sul posto squadre dei vigili del fuoco e dell'antincendio boschivo



ZERI — Un rogo ha interessato una zona di crinale costituita da vegetazione di pascolo e bosco percorrendo una superficie di circa 18 ettari. Le fiamme alimentate dal vento sono state spente dopo diverse ore. Non risultano abitazioni interessate o minacciate dalle fiamme.

L'incendio è divampato intorno all'una di questa notte sul Monte Civolaro nel Comune di Zeri, Massa Carrara. In mattinata la Sala operativa regionale ha inviato un elicottero e ulteriori squadre per procedere allo spegnimento di tutto il fronte sotto il coordinamento di un direttore operazioni. I Vigili del fuoco sono intervenuti in supporto rifornendo gli automezzi antincendio. 

A metà giornata erano due i fronti attivi controllati dai vigili del fuoco, Alfa Victor Filattiera e gli operai dell'Anticendio Boschivo dell'Unione di Comuni Montana Lunigiana, insieme a un elicottero dell'Eli-Lucca. 

Nel pomeriggio la sala operativa regionale ha reso noto che l'incendio è stato domato e risulta sotto controllo. Le operazioni di bonifica proseguiranno per tutto il pomeriggio e la zona, data la presenza di vento, sarà sorvegliata per evitare nuove ripartenze delle fiamme.

Le condizioni meteo per i prossimi giorni non prevedono l'arrivo di piogge significative. I venti di tramontana previsti, con abbassamento di temperatura e umidità, sconsigliano gli abbruciamenti degli scarti di potatura delle operazioni agricole da poco cominciate in oliveti e castagneti.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno