Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 17:38
Aeroporti, sì della Regione allo sviluppo di Pisa

La giunta ha approvato la delibera con cui dichiara ambientalmente compatibile il piano di interventi che accresceranno il Galilei
FIRENZE — Il Piano dovrà ora essere è sottoposto alla Valutazione di impatto ambientale da parte del Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare.
I principali interventi sullo scalo pisano riguardano l'acquisizione di aree di espansione, l'ampliamento dei piazzali per gli aerei e dei parcheggi auto, la sistemazione a verde e la modifica della viabilità del fronte terminal, la ristrutturazione e l'adeguamento delle reti tecnologiche, la riqualificazione e ampliamento del terminal oltre a nuovi servizi aeroportuali per gli enti e le compagnie aeree e per gli utenti. E' prevista infine la realizzazione anche di una nuova aerostazione merci e di un nuovo deposito carburanti.
"La Regione - spiega il presidente Enrico Rossi - con questo atto ha espresso il proprio parere favorevole che trasmetteremo al Ministero. Si tratta di un atto che rappresenta un'importante tappa del percorso che porterà lo scalo pisano a potenziare le proprie funzioni e attività, per mettersi in grado di aumentare in modo significativo il traffico passeggeri. Dopo l'eccellente risultato del 2014 (4,7 milioni di passeggeri, +4,6%) grazie ai lavori previsti l'obiettivo di una crescita fino a 7 milioni entro il 2028 sarà davvero possibile".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI