Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:42 METEO:FIRENZE17°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 27 marzo 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina
In Spagna la piena del fiume fa crollare il ponte romano a Talavera de la Reina

Attualità lunedì 23 gennaio 2023 ore 11:54

Neve, frazioni isolate e al buio, le previsioni

Nevicate intense nell'Aretino e Fiorentino, imbiancata anche la cima dell'Elba. Frazioni isolate e senza luce. Le previsioni meteo per le prossime ore



APPENNINO — In Toscana nevica oltre i 300 metri di quota, in particolare sulle province di Firenze e Arezzo. Imbiancata l'Autostrada A1 tra Toscana ed Emilia Romagna, alcune frazioni dell'Aretino sono rimaste isolate e senza luce. Imbiancata anche la cima dell'Elba.

Come segnalato dalla presidenza della Regione Toscana "Nevica in Val d’Orcia e sul Monte Serra. Mezzo metro di neve al Casone di Profecchia e al Barco, Firenzuola, sulla A1 Panoramica nevica in modo forte".

"Il nostro sistema di Protezione Civile sta intervenendo a ritmo serrato a Badia Tedalda dove la neve ha raggiunto oltre un metro. Alcune frazioni sono isolate e senza luce, Enel sta portando gruppi elettrogeni in supporto. Non si segnalano danni a persone. Criticità anche a Chiusi della Verna e Sestino" ha spiegato Giani.

Un blackout stamani ha interessato anche la Vallesanta, sempre nel Comune di Chiusi della Verna. Sotto controllo gli accessi della E45, mentre i Mandrioli che collegano il Casentino alla Romagna sono chiusi. Come è chiusa, in Valdarno, la panoramica del Pratomagno.

Autostrade per l'Italia conferma nel bollettino della mattina "Nevica intensamente sulla A1 Panoramica. Nevica debolmente su: - A1 Milano-Napoli tra Sasso Marconi ed il bivio con la Direttissima e tra Chiusi Chianciano ed Attigliano - A1 Direttissima - A23 Udine-Tarvisio tra Pontebba ed il Confine di Stato. In accordo con la Polizia Stradale è in atto il provvedimento di fermo temporaneo dei mezzi con massa a pieno carico superiore a 7,5 tonnellate sulla A1 Panoramica. Autostrade per l'Italia raccomanda di viaggiare muniti di pneumatici invernali o in alternativa di catene a bordo, che in ogni caso devono essere montate esclusivamente in area di servizio o in area di parcheggio".

Nevica sulle colline intorno ad Arezzo ma i fiocchi sono caduti anche in città questa mattina come mostrato nel video girato questa mattina dalla nostra Claudia Martini per QuiNewsArezzo

I Carabinieri delle Foreste Casentinesi sono stati impegnati questa mattina nelle misurazioni della neve caduta nelle ultime ore

Previsioni a cura del Consorzio Lamma per il Centro funzionale regionale

Lunedì

Molto nuvoloso o coperto con precipitazioni sparse, nevose oltre 400-500 metri di quota; accumuli più abbondanti sulle zone appenniniche orientali (province di Fi e Ar) dove la quota neve si abbassa a circa 300 m. Attenuazione dei fenomeni nel corso del pomeriggio.
Vento: deboli variabili con occasionali raffiche; da est, nord-est dal pomeriggio.
Temperatura: stazionarie o in lieve aumento.
Mare: poco mossi sotto costa, mossi a largo.

Martedì

Poco o parzialmente nuvoloso sulle zone interne con addensamenti in Appennino, più compatti dal pomeriggio-sera.
Vento: deboli o moderati da est/nord-est con rinforzi sulla costa.
Temperatura: minime in calo con locali gelate, massime in sensibile aumento.
Mare: poco mossi sotto costa, mossi a largo.

Mercoledì

Poco o parzialmente nuvoloso con addensamenti compatti in Appennino.
Vento: deboli-moderati da est/nord est.
Temperatura: in aumento le minime (possibili locali gelate), stazionarie le massime.
Mare: poco mossi sotto costa, mossi al largo.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Neve a Badia Tedalda oltre un metro
Neve ad Arezzo - 23 gennaio 2023
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Responsabile della comunicazione dell'istituto pisano da oltre vent'anni, Ceccarelli era un giornalista amato da tutti. Il cordoglio dell'Ordine
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio