Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:20 METEO:FIRENZE10°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 27 marzo 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
A Foggia la grandine distrugge i tulipani: floricoltore in lacrime sul web

Cronaca mercoledì 23 marzo 2022 ore 18:00

Boschi in fiamme nel Chianti, in Lunigiana e in Garfagnana

Un elicottero antincendio in azione
Foto Vigili del Fuoco

Quattro incendi si sono sviluppati alle porte di Montespertoli, a Zeri, a Careggine, a San Romano Garfagnana. Sul posto elicotteri e volontari Aib



TOSCANA — Continua la lunga serie nera degli incendi di bosco, fortemente facilitati dal clima secco e ventoso.

Quattro incendi si sono sviluppati, intorno alle 13, quasi in contemporanea sul Monte Picchiara, a Zeri, in Lunigiana,  a Martignana nel Comune di Montespertoli, sulle colline fiorentine, e in Garfagnana a Isola Santa, frazione di Careggine,  e in località Villetta, frazione di San Romano in Garfagnana.

Due elicotteri del sistema regionale sono stati impegnati in ripetuti lanci per spegnere le fiamme sui vari incendi. A terra, sotto il coordinamento dei direttori delle operazioni, sono intervenute numerose squadre di volontariato Aib e operai forestali regionali. 

Le squadre sono impegnate in zone difficilmente accessibili e portano avanti con grande difficoltà il lavoro di spegnimento e bonifica delle superfici percorse dal fuoco.

Sono giorni impegnativi per il sistema regionale antincendio, con incendi che si sviluppano sul territorio regionale ripetutamente e che richiedono impiego di squadre di terra e mezzi aerei.

Molti di questi incendi sono causati da imperizia o eccesso di confidenza con le operazioni di abbruciamento degli scarti di potatura di oliveti, vigneti e castagneti.

Si ricorda che, a causa della prolungata assenza di piogge, dal 12 marzo è in vigore in Toscana il divieto di abbruciamenti e che occorre prestare la massima attenzione in qualsiasi tipo di attività si svolga nelle campagne.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il personale sanitario del 118 è stato allertato per prestare soccorso ad un uomo di 50 anni ma i i medici ne hanno dovuto constatare il decesso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alfredo De Girolamo e Enrico Catassi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità