Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:05 METEO:FIRENZE21°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 15 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»
La contestazione dei tifosi laziali a Lotito: «La politica lo ha messo, la politica lo deve togliere»

Cronaca martedì 20 giugno 2017 ore 20:00

Caldo e vento, boschi e campi prendono fuoco

Emergenza incendi in Maremma, Val di Cornia, Chianti, Valbisenzio e Lucchesia. In azione elicottero antincendio e canadair



FIRENZE — Il fronte incendi più impegnativo è quello dei boschi in Maremma ma altri roghi bruciano nel livornese, sulle colline del Chianti, nel pratese, in Valbisenzio e in Lucchesia, con quattro dei cinque elicotteri regionali in servizio in volo per domare le fiamme. 

Il caldo non aiuta: non piove da settimane e la vegetazione è quella che ti aspetteresti a fine luglio. Anche il vento complica la situazione.

Il primo rogo del pomeriggio è partito attorno alle 13 a Suvereto su uno dei due incendi già spenti e in fase di bonifica. Sono bruciati due ettari e mezzo di bosco ma non è stato necessario l'intervento dell'elicottero.

Dopo le 14 è stata la volta di Aratrice, località del grossetano nel Comune di Civitella Paganico. 

Un'ora dopo, sempre in provincia di Grosseto, un incendio è scoppiato nei boschi de Le Marze, nel grossetano, con un doppio fronte verso la pineta di Castiglione della Pescaia. Vi stanno operando due elicotteri della flotta regionale mentre a terra sono al lavoro squadre di volontari e operai forestali dell'Unione delle Colline Metallifere, a cui è stata affidata anche la direzione degli interventi.

Quello de Le Marze è  il rogo che desta maggiore preoccupazione: a metà pomeriggio erano già bruciati, secondo le prime stime, due ettari e mezzo di bosco e il rogo ancora non era stato domato.

A Montecarlo in provincia di Lucca le fiamme hanno attaccato la vegetazione e poi il bosco. Sono intervenute diverse squadre di volontari e un elicottero.

Attorno alle 16 un rogo è scoppiato anche a Vaiano, in provincia di Prato. E' stato richiesto l'intervento dell'elicottero ed è già sotto controllo. Poco prima, alle tre e mezzo, era stato segnalato un incendio a Greve in Chianti, in località Santo Stefano di Tizzano. Il rogo, partito dai campi, alle 17.30 era comunque già spento. 

Vigili del fuoco e volontari in azione anche a Meliciano, nel Comune di Castelfibocchi, a Colle Salvetti, a Capannori in località Frizzone.

Intorno alle 20, i vigili del fuoco avevano al loro attivo interventi su 73 incendi di cui quattro ancora in corso.

I pompieri sono stati peraltro impegnati per tutto il giorno nello spengimento di un incendio scoppiato la notte scorsa in un impianto di compostaggio a Piteglio, sulle montagne pistoiesi.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco e i sanitari del 118, ma ogni sforzo per rianimare il giovane si è purtroppo rivelato vano
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio