Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE10°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 20 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti
Usa, l'Inauguration Day nella storia americana: stranezze e momenti imbarazzanti

Cronaca lunedì 08 agosto 2022 ore 19:50

Toscana bruciata dal fuoco e spazzata dal vento

Il vento ha riattivato focolai già domati complicando le operazioni di volontari e vigili schierati a difesa di abitazioni, fabbriche e infrastrutture



CAMPIGLIA MARITTIMA — Una lotta continua contro il vento per vigili del fuoco e volontari dell'antincendio boschivo regionale che per tutta la giornata hanno combattuto contro le fiamme sospinte dal vento su diversi fronti. Le squadre di soccorso sono state schierate a difesa di abitazioni, fabbriche ed infrastrutture minacciate dal fuoco.

Due gli incendi maggiori a Cortona tra Toscana ed Umbria ed a Campiglia Marittima.

Un rogo divampato nel pomeriggio di domenica a Terontola Alta nel Comune di Cortona ha bruciato una area verde di circa 30 ettari riattivandosi continuamente a causa del vento. Per diverse ore le abitazioni sono state minacciate dalle fiamme a Monte Gualandro, al confine fra il territorio cortonese e quello di Tuoro sul Trasimeno.

Sul posto 30 squadre di vigili del fuoco e volontari antincendio della Regione Toscana per evitare la ripresa di focolai e sono stati necessari nuovi lanci con l’elicottero. A supporto l'elicottero Drago del reparto volo di Arezzo.

Incendio a Terontola

Nel pomeriggio un vasto rogo di sterpaglie è divampato anche a Campiglia Marittima e spinto dal vento si è esteso rapidamente fino a minacciare abitazioni e fabbriche ed è stato necessario bloccare la viabilità della Ss1 Aurelia diretta verso sud ed anche la linea ferroviaria Livorno - Grosseto.

Incendio a Campiglia Marittima

Sul posto sono intervenuti i volontari dell'antincendio boschivo della Regione Toscana ed i vigili del fuoco da Cecina, Piombino e Follonica. Tre squadre sono state impiegate a difesa di abitazioni ed infrastrutture. In volo l'elicottero Drago partito da Cecina ed in serata è stato richiesto un altro mezzo aereo.

Nel Pratese un incendio è divampato presso l'Interporto di Prato su tre diversi focolai che hanno impegnato 15 vigili del fuoco intervenuti con 6 automezzi oltre a diverse squadre dei volontari dell'antincendio boschivo regionale.

Incendio a Prato

Nel Pistoiese un incendio di sterpaglie ha interessato il Comune di Serravalle, sul posto sono intervenute due squadre dei vigili del fuoco da Pistoia con le autobotti e personale dell'Aib Toscana. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L’uomo, 65 anni, si è presentato alla postazione infermieristica con ustioni su 60% del corpo. E' stato trasferito al centro grandi ustionati
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Blue Lama

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Cronaca