Cronaca sabato 16 agosto 2025 ore 19:10
Inferno di fuoco sulle colline percorse dall'incendio

Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche alcuni poderi, l'incendio risulta contenuto ma non ancora spento. Un altro fronte nel Fiorentino
ROCCALBEGNA — Vanno avanti dal pomeriggio di ieri le operazioni di spegnimento dell’incendio divampato sulle colline a Roccalbegna, in prossimità della frazione di Cana. Dopo aver percorso circa 400 ettari, attaccando anche 5 poderi e un capannone agricolo, attualmente l'incendio risulta contenuto all'80%. Le operazioni di spegnimento sono proseguite e proseguono senza sosta, giorno e notte, con numerose squadre di vigili del fuoco, giunte da diversi comandi della Toscana, e volontari Aib inviati dalla regione.
Sul posto sono ancora presenti circa 50 vigili del fuoco e volontari Aib coadiuvati da mezzi sia di terra e aerei: in azione elicotteri regionali e un canadair della flotta nazionale, che stanno incessantemente continuando ad effettuare lanci sulla zona.
L'imponente dispiegamento di forze è al lavoro per mettere in sicurezza l'area prima che sopraggiunga la notte e per dare il via alle operazioni di bonifica e controllo del vasto incendio. Operazioni che, comunque, dureranno ancora a lungo.
Dal pomeriggio di oggi un altro vasto incendio si è sviluppato in località Castello di Gabbiano nel territorio comunale di San Casciano Val di Pesa, in provincia di Firenze.
Le fiamme, in rapina espansione complici le alte temperature e l'assenza prolungata di piogge, sono divampate in una zona collinare densamente boscata con pini e querce.
Sul posto sono accorse numerose squadre di Volontariato antincendi boschivi, altre sono arrivo, e sono stati immediatamente inviati anche due elicotteri e un direttore delle operazioni. A preoccupare è anche la presenza di alcune abitazioni nelle vicinanze.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI