Cronaca lunedì 29 ottobre 2018 ore 08:57
Tromba d'aria a Rosignano

Le zone interessate sono state quelle di Lecciaglia e Chiappino. Un capannone agricolo di ricovero bestiame è crollato, salvi gli animali
ROSIGNANO MARITTIMO — Tromba d'aria a Rosignano Marittimo. La zona colpita è quella nelle località di Lecciaglia e Chiappino, dove un capannone agricolo di ricovero bestiame è crollato.
Le mucche e i vitelli all'interno sono stati portati in salvo. Danneggiate anche le coperture di alcune abitazioni rurali.
Sul posto i vigili del fuoco, che hanno operato anche sulla strada 206 ( via Emilia ) per alcuni alberi caduti sulla carreggiata all'altezza di Castelnuovo della Misericordia.
Per seguire la situazione derivante dall'allerta meteo sono stati aperti due centri operativi comunali, sia a Cecina che a Rosignano.
Proprio il Comune di Rosignano ha fatto il punto della situazione:
"E’ stato aperto stamattina – lunedì 29 ottobre - il Centro Operativo Comunale di protezione civile (con ordinanza del sindaco di Rosignano Marittimo Alessandro Franchi) a causa del forte temporale e della tromba d’aria che tra le 4 e le 5 di mattina ha colpito le località interne del territorio comunale, scoperchiando case, spostando cassonetti e causando cadute di alberi e problemi alla viabilità.
L’area attualmente più colpita [aggiornamento ore 9,30] è quella compresa tra la Strada regionale 206 e il tracciato dell’Autostrada, nelle località Lecciaglia Alta e Lecciaglia Bassa (Rosignano Marittimo) e via Casanuova, via Rosignanina e Località Ciocco nero (zona della frazione di Castelnuovo al confine con i Comuni di Santa Luce e Orciano). Si registrano disagi alla viabilità sulla SP 206 a causa della caduta di alberi ed è stata chiusa la Strada Provinciale della Giunca (che collega Rosignano Marittimo alla SP 206). Sono in corso i sopralluoghi dei Vigili del Fuoco e dei tecnici del Comune, ma è possibile che nelle prossime ore si prospetti la necessità di evacuare alcune famiglie per ragioni di sicurezza. I cittadini sono invitati a segnalare danni e situazioni di pericolo chiamando il centralino della Polizia Municipale di Rosignano Marittimo allo 0586 724474."
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI