Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità lunedì 12 settembre 2022 ore 17:40

Covid, in aumento l'uso di antivirali e monoclonali

Un centro vaccinale Covid
Un centro vaccinale Covid

In Italia 6.415 nuovi positivi. Da domani prenotazioni aperte per il vaccino adattato a Omicron 1 ma sono in arrivo anche quelli per Omicron 4 e 5



ROMA — Il nuovo bollettino Covid nazionale segnala 33 nuove vittime e solo 6.415 nuovi casi di infezione a fronte di un numero molto basso di tamponi processati, come avviene sempre dopo un giorno festivo. In calo i ricoverati in terapia intensiva (4 in meno) mentre tornano ad aumentare quelli nei reparti ordinari, 3.989, 66 in più in 24 ore.

Dal 10 Marzo al 6 Settembre 2022 sono aumentati in Italia i pazienti Covid trattati con gli anticorpi monoclonali: si tratta di 77.068 persone, di cui 69.397 in terapia precoce perchè a rischio di sviluppare una forma grave della malattia e 7.671 come profilassi pre-contagio perchè immunodepressi.

I dati sono contenuti nel nuovo rapporto dell'Aifa che ha evidenziato una crescita dell'1,69% dell'uso dei monoclonali negli ultimi 14 giorni.

Sono invece 122.618 i pazienti Covid che hanno ricevuto un trattamento antivirale precode, in crescita del 3,84% rispetto al monitoraggio Aifa di 2 settimane fa. Va detto però che le prescrizioni sono in diminuzione, a livello settimanale, di pari passo con il decremento dei casi di infezione.

Da domani alle 12 aprono le prenotazioni anche in Toscana per la cosiddetta quarta dose di vaccino anti-Covid che prevede in questa fase la somministrazione dei nuovi sieri bivalenti prodotti da Pfizer, ovvero efficaci non solo per il virus SarCov2 originario ma anche per la variante Omicron 1. Ma nel giro di 2-3 settimane dovrebbero essere approvati dall'Ema, l'ente europeo di vigilanza sui farmaci, anche i vaccino aggiornati alle varianti Omicron 4 e 5. Il direttore dell'Aifa Nicola Magrini ha comunque invitato le categorie ammesse alla quarta dose (ultrasessantenni, fragili, sanitari, personale e ospiti delle rsa) a procedere con la somministrazione il prima possibile. "La tempistica resta fondamentale" ha detto Magrini".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio