Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità venerdì 14 gennaio 2022 ore 09:06

Furia Covid, in Italia incidenza a 1.988 e Rt a 1,56

Nuovo monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità. Raddoppiano di positivi che non sono associati a catene di trasmissione. Sintomatici in calo



ROMA — Negli ultimi tre giorni i nuovi casi di Covid hanno registrato una diminuzione in tutta Italia nonostante che i numeri restino elevatissimi (184mila positivi solo nel bollettino nazionale di ieri di cui più di 13.100 in Toscana). Secondo molti esperti significa che il picco della quarta ondata è vicino e la Toscana in particolare, insieme all'Umbria, l'avrebbe già raggiunto anche per l'altissima diffusione della nuova variante Omicron (95% dei nuovi casi).

Resta il fatto che nel nuovo monitoraggio dell'Istituto superiore di sanità si leggono dati ancora in crescita: nella settimana fra il 7 e il 13 Gennaio, a livello nazionale l'incidenza settimanale è arrivata a 1.988 nuovi casi ogni centomila abitanti (contro i 1.669 di venerdì scorso) mentre l'indice di trasmissione del contagio Rt, nel periodo compreso fra il 22 Dicembre e il 4 Gennaio, è salito a 1,56, in ulteriore incremento rispetto al monitoraggio precedente e ben al di sopra della soglia di sicurezza 1 (un contagiato che infetta solo un'altra persona).

Il tasso di occupazione dei posti letto in terapia intensiva è al 17,5% (rilevazione giornaliera del Ministero della Salute del 13 Gennaio) contro il 15,4% (rilevazione del 6 Gennaio). 

Il tasso di occupazione di posti letto nelle aree mediche a livello nazionale sale al 27,1% (rilevazione del 13 Gennaio) contro il 21,6% (rilevazione del 6 Gennaio).

L'istituto superiore di sanità ha individuato cinque regioni e province autonome ad alta probabilità di progredire verso il rischio alto e di cambiare colore passando dalla zona gialla a quella arancione o rossa. Fra queste, almeno per la prossima settimana, non c'è la Toscana che resta in zona gialla.

Raddoppia il numero di nuovi contagiati non associati a catene di trasmissione (649.489 contro i 309.903 della settimana precedente) mentre in parallelo la percentuale dei casi rilevati attraverso l’attività di tracciamento dei contatti è in forte diminuzione (il 13% contro il 16% la scorsa settimana). 

È in calo anche la percentuale dei casi rilevati attraverso la comparsa dei sintomi (il 48% contro il 50%) ed aumenta la percentuale di casi diagnosticati attraverso attività di screening (il 39% contro il 34%): l'ennesima dimostrazione da una parte che gli italiani continuano la corsa al tampone antigenico rapido e dall'altra che le aziende sanitarie continuano a non garantire il tracciamento dei contatti dei contagiati.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni