Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE19°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 16 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia
Turisti respingono barca di migranti che cercano di sbarcare in Grecia

Attualità martedì 05 agosto 2014 ore 15:24

Crediti verso la sanità, 650 milioni dalla Regione

E' il plafond complessivo messo a disposizione delle micro e piccole medie imprese per smobilizzare i crediti verso il servizio sanitario regionale.



FIRENZE — Ammonta a 650 milioni di euro il plafond complessivo che la Regione Toscana mette a disposizione delle micro e delle piccole e medie imprese per smobilizzare i crediti verso il servizio sanitario regionale. Altri quattro intermediari si sono uniti a quelli che già avevano aderito al protocollo d'intesa stipulato nei mesi scorsi fra la Regione Toscana e Assifact (Associazione italiana per il factoring). "Un'ottima notizia – commenta il presidente della Regione Enrico Rossi – perché siamo riusciti a raggiungere un plafond che raddoppia il nostro obiettivo iniziale”. I nuovi soggetti che hanno aderito sono: Banca Sistema Spa, Emilia Romagna Factor Spa, Mediocredito Italiano Spa, Unicredit Factoring Spa. La somma messa a disposizione dai nuovi intermediari aderenti per le operazioni di smobilizzo dei crediti è di 360 milioni. In precedenza avevano aderito Credem Factor Spa, Deutche Bank A.G. Filiale di Londra, Banca Monte dei Paschi di Siena Leasing e Factoring Spa, Sace Fct. Spa, con una somma complessiva di 290 milioni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'allarme lanciato da un passante, poi l'intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118. Ma per la conducente non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità