Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità lunedì 09 febbraio 2015 ore 11:05

Sicurezza idrogeologica, ecco i fondi per l'Arno

Il governo ha finanziato con 738 milioni le opere utili a ridurre il rischio alluvioni in Toscana. Entro il 2015 i primi 87 milioni per l'Arno



FIRENZE — "Ci vorranno almeno sei o sette anni per ricostruire le aree in perenne dissesto idrogeologico presenti in Toscana, ma ce la faremo mettendo da parte disorganizzazione e fatalità". Parola di Erasmo D'Angelis, il responsabile della struttura di Palazzo Chigi, #italiasicura, che ha il compito di distribuire e monitorare i fondi per la messa in sicurezza del territorio. A cominciare dalla Toscana che, con il governatore Enrico Rossi, ha chiesto 738 milioni di euro per una serie di opere, alcune delle quali già in fase di realizzazione.

I primi ad arrivare saranno i fondi destinati al bacino dell'Arno: 87 milioni di euro disponibili da fine 2015.

Di questi, 16 milioni e 750 mila euro serviranno per la diga di Levane, altri 3 milioni per l'alveo del Mugnone, 45 milioni per la cassa d'espansione di Figline , 5 milioni per quella della Rufina e altri 10 per quella di Cava Sagginale.

Poi toccherà agli altri fiumi: dal consolidamento dell'Ombrone alla riduzione della pericolosità del lago di Massaciuccoli alla sistemazione del bacino del Magra. Qualcosa è già in cantiere, in particolare i lavori attorno al Carrione e all'Albegna, mentre per tutti gli altri si dovrà aspettare il 2020


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Attualità

Elezioni