Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:20 METEO:FIRENZE20°33°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 06 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lido di Latina, tra le onde spunta una pinna: «Mamma è uno squalo. Ho paura»
Lido di Latina, tra le onde spunta una pinna: «Mamma è uno squalo. Ho paura»

Attualità martedì 05 agosto 2025 ore 18:35

Evacuati 5000 residenti per un ordigno bellico

L'area che dovrà essere evacuata è evidenziata in rosso

L'intervento è stato programmato per Settembre: già individuata l'area che dovrà essere evacuata durante le operazioni



EMPOLI / VINCI — Sarà rimosso domenica 7 Settembre 2025 un ordigno bellico rinvenuto nel cantiere del Teatro il Ferruccio in Piazza Guido Guerra a Empoli.

In via precauzionale, sarà necessario evacuare un'area con un raggio di 468 metri a partire dalla posizione dell'ordigno bellico. Nell'area, che ricade nei territori comunali di Empoli e di Vinci, vivono quasi 5mila residenti, 3.800 circa su Empoli e 1.200 circa su Vinci, che saranno chiamati a evacuare l'area per il tempo necessario alle operazioni.

L'accesso alla Zona rossa così individuata sarà interdetto in entrata dalle 7 del mattino. Le operazioni di evacuazione dovranno concludersi entro le 9: per quell’ora, infatti, l’area della zona rossa dovrà essere completamente sgombra:  oltre all'evacuazione dei residenti e dei loro animali domestici, è prevista la totale interdizione al traffico veicolare e al transito dei pedoni. 

[EXTRA(0)]

La zona rossa dovrà essere sgombra anche da veicoli parcheggiati. Tutte le attività (commerciali, religiose, sportive, ecc) all'interno dell'area dovranno essere sospese per tutta la durata delle operazioni.

Il rientro nelle abitazioni e nell’area avverrà a conclusione delle operazioni di disinnesco e di trasferimento del residuato al fine del brillamento. 

La popolazione verrà avvisata dell’avvenuta operazione tramite segnali acustici, comunicazioni via social e con la riapertura delle strade. Secondo le previsioni, spiega il Comune di Empoli in una nota, le operazioni dovrebbero durate per tutta la mattina.

I Piani di evacuazione, una volta approvati, saranno disponibili su siti internet istituzionali così come le informazioni relative alla viabilità alternativa.

Previsto l'allestimento di due aree di accoglienza: una a Empoli nella palestra della scuola secondaria di primo grado Busoni in via Sanzio, 157 e una a Vinci al Palazzetto dello sport "Falcone e Borsellino" in via Caduti sul Lavoro 6 a Sovigliana per i residenti della zona interessata che non riusciranno ad avere un'autonoma sistemazione.

Le persone fragili con necessità sanitarie e socio-assistenziali, saranno fin da ora prese in carico dalla Protezione Civile e dal Servizio Socio-Sanitario, per essere informate e organizzare l’ospitalità nell'area di accoglienza stessa o in strutture dedicate.

La data delle operazioni, come detto, è prevista per il 7 Settembre, salvo imprevisti legati agli iter autorizzativi o al maltempo. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Ti potrebbe interessare anche:

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno