
Sinner a Roma, «Per lui tanta sicurezza e gelato al cioccolato. In palio quasi 1 milione di euro per il vincitore»

Sport domenica 04 maggio 2025 ore 19:20
Festa sotto la Torre, il Pisa torna in Serie A

Dopo 34 anni lontani dalla massima serie, i nerazzurri conquistano la promozione diretta senza passare dai playoff: trionfo per mister Inzaghi
PISA — Bastava un punto per la promozione matematica. Non è arrivato, ma lo Spezia, che rincorre al terzo posto, ha perso proprio come il Pisa. Che, mantenendo i 9 punti di vantaggio a due giornate dalla fine, può finalmente gridare al cielo: dopo 34 anni è di nuovo Serie A.
Al "San Nicola" di Bari i nerazzurri allenati da mister Pippo Inzaghi cadono 1-0, con il gol dell'ex Nicholas Bonfanti. Ma, nel frattempo, la Reggiana batte gli inseguitori dell'ex tecnico Luca d'Angelo, chiudendo di fatto i giochi.
Dall'Arena Garibaldi, a Pisa, migliaia di tifosi hanno seguito la partita sul maxi schermo allestito dall'amministrazione comunale, mentre altri 1.290 tifosi hanno seguito la squadra fino in Puglia. "Oggi è un giorno storico per Pisa - ha commentato il sindaco Michele Conti - un’emozione fortissima attraversa la città, visibile nei volti delle persone, nei cori in piazza, negli abbracci tra generazioni. Tanti tifosi, per troppo tempo, hanno aspettato questo momento, attraversando delusioni e ripartenze, ma senza mai perdere l’amore per questi colori. È una gioia meritata, costruita con fatica e dedizione".
"È un'emozione che solo il calore di una città come Pisa può regalarti - ha detto Antonio Mazzeo, presidente del Consiglio regionale e pisano d'adozione - un giorno che aspettavo da quando sono arrivato come studente in questa città e ho imparato, anno dopo anno, a conoscere e a fare mia la passione per i colori nerazzurri di questa squadra".
"Questa Serie A, che mancava dal 1991, è il coronamento di un percorso straordinario - ha aggiunto - un traguardo raggiunto con il lavoro, la determinazione e la visione di una società che ha saputo guardare lontano, credendoci sempre. Un grazie sincero a mister Pippo Inzaghi, allo staff, ai giocatori e a tutta la dirigenza. Ma il grazie più grande va ai tifosi: quelli che c’erano quando si giocava nei campi di periferia, quelli che non hanno mai smesso di crederci, di cantare, di sostenere".
Così, nella stagione 2025/2026 del massimo campionato italiano tra le toscane ci saranno anche i nerazzurri, insieme alla Fiorentina e, se otterrà la salvezza, anche l'Empoli.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI