Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 16:40
Bollette quadruplicate, artigiani in ginocchio

Viaggio tra le imprese toscane più colpite dal caro energia, con aumenti fino al 482% nel settore della meccanica e del 445% nel turismo
FIRENZE — Artigiani in ginocchio a causa del caro bollette, con importi talvolta quadruplicati e in generale rincari variabili ma esorbitanti per tutti i settori: a illustrare i dati lanciando l'allarme è Cna Toscana Centro che ha realizzato un'indagine su un campione di 150 aziende fra Prato e Pistoia.
Ebbene, nel viaggio tra le imprese toscane più colpite dal caro energia il picco più alto del rincaro (482%) è toccato nel settore della meccanica, dove l'aumento medio è invece del 180%. Punte del 445% invece nel settore del turismo, con aumento medio ragguardevole: 353%.
Le aziende del tessile registrano poi un aumento medio del 172%, con punte estreme fino al 356%, mentre nel comparto legato ai generi alimentari gli aumenti medi sono del 151% con punte del 332%.
E gli imprenditori? Poco meno della metà (48,2%) si prepara a chiudere i battenti se la situazione non dovesse cambiare, mentre altri contano sul credito d'imposta o sul ricorso agli ammortizzatori sociali. C'è poi un 11% che ha installato pannelli fotovoltaici o altre fonti di cogenerazione che adesso più della metà degli imprenditori del campione sarebbe disponibile a installare se ci fossero incentivi dedicati.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI