Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 14:25 METEO:FIRENZE12°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
lunedì 03 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il momento del secondo crollo della torre dei Conti ai Fori Imperiali: il video
Il momento del secondo crollo della torre dei Conti ai Fori Imperiali: il video

Attualità martedì 27 agosto 2019 ore 15:34

Caccia, due giornate di apertura anticipata

La Regione ha fissato le preaperture della stagione venatoria il 1 e l'8 settembre. Tutte le specie che possono essere cacciate



FIRENZE — La preapertura della caccia in Toscana è fissata il 1 e l'8 settembre 2019. Lo stabilisce una delibera approvata dalla giunta regionale su proposta dell'assessore all'agricoltura Marco Remaschi. 

La caccia sarà consentita solo da appostamento e nel solo ATC di residenza venatoria o nelle Aziende Faunistico Venatorie. 

Nello specifico, il 1 settembre 2019 si potrà cacciare dalle 6 alle 19 (ora legale). Le specie di cui sarà consentita la caccia sono la tortora (Streptopelia turtur), la gazza, la ghiandaia e la cornacchia grigia. Stesso orario, dalle 6 alle 19, la domenica successiva, 8 settembre. In questo caso si possono cacciare gazza, ghiandaia e cornacchia grigia. Il carniere massimo per cacciatore, e per giornata, sarà di 20 capi di cui non più di 10 tortore nella giornata in cui è concessa la caccia a tale specie, cioè il 1 settembre.

Si potrà anche effettuare, per prevenire i danni all'agricoltura, il prelievo in deroga dello storno, lo Sturnus vulgaris. Gli abbattimenti di questa specie non potranno superare i 20 capi per giornata e dovranno avvenire in vigneti, uliveti e frutteti con presenza di frutto pendente e entro i 100 metri di distanza dagli stessi, senza l'utilizzo di richiami.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Disagi in Lunigiana. Terra e massi si sono riversati sulla strada statale delle Lame. Sindaco e forze dell'ordine sul posto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno
Recuperare litio dalle brine geotermiche, seminario Arpat il 17 luglio
Fatal error: Uncaught Error: Cannot use object of type MongoDate as array in /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/7c3999b62dbab060f3b97d104057bc633298e06b_0.file.barradx_articolo.tpl.php:80 Stack trace: #0 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_template_resource_base.php(123): content_68d1434f8648d4_08743300(Object(Smarty_Internal_Template)) #1 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_template_compiled.php(114): Smarty_Template_Resource_Base->getRenderedTemplateCode(Object(Smarty_Internal_Template)) #2 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_template.php(216): Smarty_Template_Compiled->render(Object(Smarty_Internal_Template)) #3 /mnt/efs/clienti01/quinews.net/lib/vendor/smarty/smarty/libs/sysplugins/smarty_internal_template.php(385): Smarty_Internal_Template->render() #4 /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/5d1b53ccb69d3de2766e6c5634face14a41454ca_0 in /mnt/cache/smartycompiled/quinews/toscanamedia/ui/templates_c/7c3999b62dbab060f3b97d104057bc633298e06b_0.file.barradx_articolo.tpl.php on line 80