Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:59 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Lavoro venerdì 18 dicembre 2015 ore 16:30

Presidi Cgil contro le false cooperative

​La Filt in nove luoghi della Toscana in contemporanea per protestare e chiedere alla Regione una legge sugli appalti nella logistica



FIRENZE — I diritti non si appaltano questo uno degli slogan usati dai rappresentanti e dai lavoratori ai presidi distribuiti su tutto il territorio regionale.

“Il quadro del settore – ha detto la Cgil - è complesso: si adombrano contratti non applicati, false cooperative, ribasso dei prezzi, infiltrazionui malavitose, corruzione e illegalità diffuse che costano carissimo (fanno aumentare il costo complessivo degli appalti nella misura del 20 per cento). E sugli appalti si scarica l’abbattimento dei costi di fornitura e dei costi di gestione, dequalificando il lavoro e non applicando il Contratto Nazionale di Lavoro”.

Secondo i rappresentanti del sindacato: “I fenomeni di illegalità si devono combattere attraverso la riformulazione di regole, con leggi adeguate ad una nuova regolamentazione legislativa a livello nazionale e regionale sugli appalti pubblici e privati. Regole che abbiano alla base centri di costo in grado di determinare la congruità delle tariffe per le eventuali assegnazioni del lavoro esternalizzato ed in appalto, e che vedano al centro dei costi di gestione in primo luogo la piena applicazione del Contratto Nazionale di Lavoro”.

A Firenze il presidio si è svolto alla Mercafir (la Cft ha dichiarato di sostenere “l'iniziativa a favore della legalità promossa dalla Cgil”). A Livorno (Stagno) hanno espresso il loro sostegno all'iniziativa anche i lavoratori degli appalti Eni. A Grosseto e Massa (dove era presente il segretario generale della Camera del lavoro Paolo Gozzani) le delegazioni Filt sono state ricevute dalla Prefettura, che si è detta disponibile a portare avanti percorsi comuni sulla tutela della legalità (anche a Lucca c'è stato un presidio davanti alla prefettura). A Foiano della Chiana (dove si svolgeva l'iniziativa per Arezzo e Siena) è stato aperto un banchino fuori dall'Outlet (la vicepresidenza della Provincia aretina ha mandato un messaggio dove si esterna disponibilità ad azioni comuni contro le illegalità), ad Empoli si è svolta una conferenza stampa in Camera del lavoro, a Prato il presidio ha avuto luogo all'interporto con il segretario generale della Camera del lavoro Alessandro Fabbrizzi, mentre a Pisa è stato fatto un volantinaggio.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio