Attualità venerdì 24 maggio 2019 ore 15:00
Consumi, le famiglie toscane tirano la cinghia

Spesa media diminuita di oltre mille euro dal 2011 secondo le stime di Confesercenti. La Toscana regge meglio del resto d'Italia
FIRENZE — I toscani spendono meno rispetto al 2011, prima che si facesse sentire l'onda lunga della crisi, ma la contrazione dei consumi è comunque inferiore a quella delle regioni del centro nord ed è meno della metà di quella nazionale. Lo dice Confesercenti Toscana sulla base del dossier presentato a livello nazionale dall'associazione di categoria secondo cui si è già esaurita la debole ripresa del 2014, complici la crisi e l'esplosione dell'e-commerce.
La spesa media dei toscani oggi è di 32.500 euro, 1.200 euro in meno rispetto al 2011 e a far da padroni sono trasporti, alimentari, servizi sanitari ed eventi culturali a discapito di abbigliamento e comunicazioni. Conseguenza del fatto che, soprattutto nelle città toscane a forte vocazione turistica le botteghe sono state rimpiazzate dai ristoranti, aumentati in Toscana più che altrove.
Ora, spiega Confesercenti, occorrono aumenti di retribuzione detassati e Iva ferma per gonfiare di nuovo le tasche dei consumatori e recuperare il terreno perduto con la crisi.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI