Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 15:35

Divieto di accendere fuochi prorogato a settembre

Il perdurare degli incendi in tutta la Toscana ha indotto la Regione a prorogare al 15 settembre il divieto assoluto di bruciare foglie e sterpaglie



FIRENZE — La scadenza prevista sarebbe quella del 31 agosto ma la situazione di emergenza di questa caldissima estate 2017 non consente ancora di abbassare la guardia. La siccità infatti perdura e fino a settembre non sono previste piogge consistenti in grado di dare quantomeno sollievo alla mancanza di acqua. Il rischio di innesco e di propagazione degli incendi, allo stesso tempo, resta altissimo come i roghi che continuano a divampare anche in questo epilogo agostano dimostrano. Da qui la proroga al 15 settembre.

La proroga del periodo a rischio si lega alla necessità di fronteggiare con gli strumenti della prevenzione un'estate che è stata caratterizzata da un gran numero di roghi. Fino a oggi, nel solo mese di agosto, si sono verificati 209 incendi ed è andata a fuoco una superficie boscata pari a 429,5 ettari. Nella maggior parte dei casi, spiega ancora la Regione, la superficie bruciata che è rimasta contenuta entro l'ettaro mentre sono appena 14 gli incendi con superficie superiore ai 5 ettari. Uno solo, invece, ha avuto grandi dimensioni: quello che ha interessato il territorio di Radicondoli, in provincia di Siena con 70 ettari di superficie boscata

Tornando ai divieti, oltre a quello di abbruciamento di residui vegetali, nel periodo a rischio il regolamento forestale della Toscana vieta qualsiasi accensione di fuochi, ad esclusione della cottura di cibi in bracieri e barbecue che si trovano nel perimetro delle abitazioni e nelle aree attrezzate. Anche in questi casi vanno comunque osservate le prescrizioni del regolamento forestale. In deroga, l'ente competente su ciascun territorio può autorizzare attività di campeggio anche temporaneo e fuochi anche pirotecnici, tramite autorizzazioni che contengano le necessarie prescrizioni e precauzioni da adottare per scongiurare qualsiasi rischio di innesco di incendio. In caso di emergenza, il numero 800 425 425 o al 115 dei Vigili del Fuoco.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Attualità