Attualità martedì 13 ottobre 2020 ore 17:00
Firmato il nuovo Dpcm anti-Covid, stop a feste e limiti alla movida

Il presidente del Consiglio Conte ha firmato il nuovo decreto con le misure anti coronavirus. Stop a gite scolastiche e sport da contatto amatoriali
FIRENZE — Mascherine raccomandate anche in casa in presenza di non conviventi, la chiusura dei locali a mezzanotte, niente feste sia private che nei locali, cene tra familiari e conoscenti solo con 6 partecipanti. Stop allo sport di contatto amatoriale e alle gite scolastiche.
Le nuove misure saranno valide per trenta giorni.
Queste alcune delle misure contenute nel nuovo decreto anti-Covid firmato a notte fonda dal premier Giuseppe Conte dopo il lungo confronto con i rappresentati delle regioni ed enti locali.
Sospese le gite scolastiche e disposto lo stop agli sport di contatto a livello amatoriale.
La novità principale del nuovo Dpcm è il divieto di feste private al chiuso o all'aperto con la "forte raccomandazione" di evitare di ricevere in casa, per feste, cene o altre occasioni, più di sei familiari o amici con cui non si conviva.
Per quanto riguarda la stretta alla movida la chiusura dei locali è fissata per le 24 con il divieto di sosta e consumazione davanti ai locali dopo le 21, fatto salvo il servizio al tavolo.
Sono vietate le feste in tutti i luoghi al chiuso e all'aperto ma non quelle conseguenti alle cerimonie civili o religiose, che possono svolgersi con la presenza massima di 30 persone.
La partecipazione agli eventi sportivi è fissata nel 15% della capienza di stadi e palazzetti, con il limite massimo di 1000 spettatori per gli eventi all'aperto e 200 per quelli al chiuso.
Stesse presenze massime per gli spettacoli teatrali, cinema e concerti: 1000 all'aperto e 200 al chiuso.
Qui sotto il testo integrale del decreto
---
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI