Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico
Aggressione a Borrelli a Napoli, stava denunciando l'occupazione abusiva di suolo pubblico

Cronaca venerdì 17 giugno 2022 ore 10:53

Crediti fittizi, 58 milioni bloccati dalla Finanza

guardia di finanza

In un'operazione congiunta, Fiamme Gialle e agenzia delle entrate hanno chiuso 85 partite Iva in Toscana e in altre regioni denunciando 12 persone



FIRENZE — Crediti Iva bloccati per 58 milioni di euro, 85 partite Iva chiuse e 12 persone denunciate per indebita compensazione di crediti inesistenti: è il bilancio dell'operazione svolta dalla guardia di finanza di Firenze con i funzionari del settore contrasto illeciti dell’agenzia delle entrate che hanno individuato nelle dichiarazioni dei redditi dei titolari di partita Iva in Toscana e in altre regioni l'ammontare milionario di crediti Iva e di ricerca e sviluppo ritenuti fittizi, pronti per essere ceduti o utilizzati in compensazione con debiti tributari.

Nello specifico, 85 società - 32 delle quali con sede in provincia di Firenze e le altre in Lazio, Sicilia, Lombardia e Piemonte - erano apparentemente inattive, prive di dipendenti e intestate a soggetti ritenuti prestanome. Ciò nonostante, avrebbero dichiarato crediti d'imposta o per attività di ricerca e sviluppo soggette a incentivo inoltrando dichiarazioni integrative per gli anni fiscali precedenti all'introduzione dell'obbligo di fatturazione elettronica, ovvero 2017 e 2018.

I militari delle Fiamme Gialle hanno così proceduto alla denuncia dei 12 che nel frattempo avevano già parzialmente utilizzato i crediti individuati come fittizi e bloccato tutto il resto del denaro. E' stata richiesta la chiusura d'ufficio per le 85 partite Iva, 9 delle quali già chiuse da parte dell'agenzia delle entrate. Non solo: sono emersi redditi non dichiarati per 25 milioni di euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità