Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:15 METEO:FIRENZE20°26°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 02 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano
Collegno, la zuffa in campo e l'aggressione al calciatore 13enne dopo la la partita Carmagnola-Volpiano

Attualità domenica 12 luglio 2020 ore 19:30

Covid, in Toscana un solo nuovo caso e zero morti

Ricoverate in ospedale 11 persone, una in più rispetto a ieri, di cui 3 in gravi condizioni. Il nuovo caso registrato nella provincia di Firenze



FIRENZE — L'epidemia di Covid sembra decrescere in Toscana: dopo tre giorni di alti e bassi tra ieri e oggi nella nostra regione è stato registrato 1 solo nuovo caso. Il nuovo caso è stato riscontrato nel fiorentino ed è stato individuato su oltre duemila tamponi effettuati da ieri (il totale è 371.272). In totale i toscani contagiati dal virus da inizio epidemia salgono quindi a quota 10.322. Oggi non si registrano nuovi decessi.

l guariti restano stabili a quota 8.869.

Tolti i deceduti e i guariti, gli attualmente positivi al Covid oggi sono 331, 1 in più rispetto a ieri

Di questi 11 sono ricoverati in ospedale nei reparti Covid (1 in più rispetto a ieri) e 3 in terapia intensiva. Stabili i contagiati in isolamento a casa (320 in tutto) diminuiscono invece le persone isolate dopo un contatto con un infettato, 708 (-71 in 24 ore).

Di seguito i casi di positività sul territorio con la variazione rispetto a ieri:

- 3.222 i casi complessivi ad oggi a Firenze (1 in più rispetto a ieri), 542 a Prato, 749 a Pistoia, 

- 1.052 a Massa-Carrara, 1.362 a Lucca, 932 a Pisa, 479 a Livorno, 

- 682 ad Arezzo, 429 a Siena, 402 a Grosseto. 

Sono 471 i casi positivi notificati in Toscana, ma residenti in altre regioni.

La Toscana si conferma al 10° posto in Italia come numerosità di casi (comprensivi di residenti e non residenti), con circa 277 casi per 100.000 abitanti (media italiana circa 402 x100.000, dato di ieri). Le province di notifica con il tasso più alto sono Massa-Carrara con 540 casi x100.000 abitanti, Lucca con 351, Firenze con 319, la più bassa Livorno con 143.

Sono 1.122 i deceduti dall’inizio dell’epidemia cosi ripartiti: 411 a Firenze, 52 a Prato, 81 a Pistoia, 171 a Massa-Carrara, 142 a Lucca, 90 a Pisa, 61 a Livorno, 49 ad Arezzo, 33 a Siena, 24 a Grosseto, 8 persone sono decedute sul suolo toscano ma erano residenti fuori regione.

Il tasso grezzo di mortalità toscano (numero di deceduti/popolazione residente) per Covid-19 è di 30,1 x100.000 residenti contro il 57,9 x100.000 della media italiana (11° regione). Per quanto riguarda le province, il tasso di mortalità più alto si riscontra a Massa-Carrara (87,7 x100.000), Firenze (40,6 x100.000) e Lucca (36,6 x100.000), il più basso a Grosseto (10,8 x100.000).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ad attrarre la scarica sarebbe stata una ciotola in metallo. A lanciare l'allarme una vicina di casa, ma per l'uomo non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità