Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE11°21°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 01 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok
L'inglese di Lorenzo Insigne: la sua pronuncia diventa virale su TikTok

Attualità domenica 30 marzo 2025 ore 08:05

Il "Davidino" a sei attori e attrici emergenti

La premiazione del "Davidino"
Foto di: Toscana Notizie

L'Accademia del cinema italiano e la 50 Giorni di cinema a Firenze hanno assegnato il premio. Giani: "La Toscana crede nel cinema"



FIRENZE — Per la seconda edizione, l'Accademia del cinema italiano, che assegna il premio del David di Donatello ormai dagli anni Cinquanta, e la 50 Giorni di cinema a Firenze hanno consegnato il premio David Rivelazioni Italiane.

A ricevere il riconoscimento sono stati Federico Cesari, Celeste Dalla Porta, Carlotta Gamba, Matteo Oscar Giuggioli, Tecla Insolia ed Emanuele Palumbo. "È importante valorizzare i giovani talenti del nostro cinema e incoraggiare anche attraverso riconoscimenti così importanti il loro impegno e la loro creatività - ha affermato Eugenio Gaini, presidente della Regione - la Toscana crede nel cinema, un settore strategico nel quale investe risorse, come dimostrano i fondi assegnati per sostenere la produzione di opere cinematografiche e audiovisive o l’attivazione di corsi di formazione nei mestieri del cinema, che si svolgeranno nella sede di Manifatture Digitali Cinema Prato".

La cerimonia di premiazione si è tenuta alla presenza anche della capo di Gabinetto Cristina Manetti e della presidente e direttrice artistica dell’Accademia del cinema italiano, Piera Detassis.

Ai sei giovani talenti del cinema italiano, protagonisti di film e serie tv di grande successo, sono state consegnate le statuette, appositamente create da Bulgari, storico partner dei David di Donatello. "Accogliamo volentieri la proposta della direttrice Detassis di ribattezzare il premio agli attori rivelazione col termine affettuoso di Davidino - hanno sottolineato il presidente Giani e Cristina Manetti - e la giriamo a Nicoletta Maraschio, presidente onoraria dell’Accademia della Crusca, qui presente, in modo tale che possa entrare a far parte stabilmente della lingua italiana".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno