Cultura martedì 23 febbraio 2016 ore 21:45
Il nuovo aggettivo, coniato da un bambino delle elementari, è entrato a far parte del vocabolario approvato dall'Accademia della Crusca
Politica venerdì 05 febbraio 2016 ore 16:43
Presentato in Consiglio regionale il “Decalogo della trasparenza”, per comunicare la sostanza di una norma attraverso un linguaggio più semplice
Attualità martedì 22 settembre 2015 ore 17:39
Dieci chef toscani si sono ritrovati a Firenze per la seconda tappa del censimento della schiacciata che, in regione, conta ben 617 nomi diversi
Attualità sabato 24 marzo 2018 ore 12:17
L’Accademia della Crusca contro l’uso eccessivo di termini inglesi nei testi di legge. Record di anglicismi nell’ultima legislatura
Arte giovedì 21 febbraio 2019 ore 14:06
Riapre al pubblico la Grotta degli animali della Villa Medicea di Castello che fa parte del sito Unesco "Ville e giardini medicei in Toscana"
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 15:30
La ministra della Pubblica amministrazione e il presidente dell'Accademia della Crusca hanno sottoscritto un programma di studio e ricerca linguistica
Imprese & Professioni giovedì 21 gennaio 2021 ore 12:42
Resilienza, la parola più usata e abusata di questo 2020
Attualità sabato 27 febbraio 2021 ore 10:03
Un ingegnere salernitano di cognome "Terrone" ha deciso di citare l'Accademia della Crusca per la definizione del termine, a suo parere, dispregiativa
Attualità lunedì 25 ottobre 2021 ore 17:29
Donata alla Crusca la prima traduzione in lingua cinese integrale e in versi del Poema dantesco, traduzione di un frate francescano toscano
Attualità sabato 27 novembre 2021 ore 18:30
Due toscane di Lucca e Arezzo premiate da Mattarella che ha nominato 30 nuovi Alfieri, giovani che si sono distinti per l'uso consapevole dei social
Attualità lunedì 29 agosto 2022 ore 11:15
L'Accademia della Crusca attraverso il gruppo Incipit si è occupata di uno dei termini più usati nel linguaggio digitale elogiando Bruxelles
Attualità venerdì 08 gennaio 2021 ore 16:10
Si tratta dell'elenco ufficiale dei prodotti agroalimentari tradizionali. Promosso, oltre alla bistecca, anche il pomodoro Borsa di Montone
Attualità sabato 21 gennaio 2017 ore 10:40
L'Accademia ha criticato la scelta dell'espressione 'home restaurant' nella proposta di legge ora al vaglio del Senato sulla ristorazione domestica
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 16:26
E' arrivato all'Accademia della Crusca a Villa Reale, Sergio Mattarella, dove è stato accolto da molti cittadini e dal presidente dell’Accademia
Cultura martedì 10 marzo 2015 ore 15:35
La petizione è stata lanciata dall'Accademia della Crusca. In arrivo un sito web per scegliere le parole italiane che sostituiranno quelle straniere
Attualità domenica 29 marzo 2015 ore 14:57
Il presidente dell'accademia della Crusca lancia l'allarme: dagli elaborati presentati per accedere ad alcune professioni emergono lacune preoccupanti
Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 15:36
Gli Stati Generali della Lingua Italiana si sono conclusi a Firenze alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Attualità giovedì 05 gennaio 2017 ore 15:57
Il mondo della cultura e della politica piange il linguista ed ex ministro dell'Istruzione morto a Roma all'età di 84 anni
Attualità venerdì 05 ottobre 2018 ore 18:05
Doppio appuntamento del presidente del Consiglio che torna per una prolusione all'Università. Poi visita all'Accademia della Crusca
Cultura martedì 16 aprile 2019 ore 12:42
Per la giornata internazionale dei monumenti e siti Unesco le 14 ville medicee toscane saranno aperte per la prima volta in contemporanea
Attualità martedì 21 maggio 2019 ore 11:20
L'accademia custode della lingua italiana ha deciso le nuove nomine durante una seduta straordinaria. Tra i progetti in corso il glossario dantesco
Attualità venerdì 12 gennaio 2024 ore 16:45
La pagina ufficiale dell'ente fiorentino era bloccata dal 21 Dicembre. Oggi la riattivazione da parte del social network
Attualità venerdì 07 agosto 2015 ore 15:54
Il ministro dei Beni e delle attività culturali e del turismo, Dario Franceschini, ha disposto il finanziamento, con risorse derivanti da utili Arcus
Cultura martedì 07 luglio 2015 ore 11:55
Lo scrittore e giornalista riceverà il premio alla carriera in autunno nel paese natale di Indro Montanelli. La sezione giovane a Mirella Molinaro
Attualità giovedì 18 maggio 2017 ore 15:41
Il presidente del Senato Grasso ha visitato lo stand della Regione Toscana, accolto dalla vicepresidente Barni e dall'assessore all'istruzione Grieco
Cultura martedì 07 ottobre 2014 ore 20:05
Dal 9 al 19 ottobre in programma 440 eventi sparsi su tutto il territorio regionale. A chiudere la rassegna il concerto per la pace di Noa
Cronaca martedì 18 settembre 2018 ore 15:23
L'Ateneo piange la scomparsa della professoressa Lavinia Merlini Barbaresi. Il rettore Paolo Mancarella:"Punto di riferimento degli studi linguistici"
Attualità giovedì 18 aprile 2019 ore 18:24
In tanti hanno approfittato della Giornata Internazionale Unesco per visitare le ville e i giardini medicei che hanno aperto le loro porte
Attualità venerdì 17 gennaio 2020 ore 19:00
La Giornata dedicata al Sommo Poeta si chiamerà Dantedì ed è stata istituita dal Consiglio dei Ministri su proposta del ministro Franceschini
Attualità mercoledì 29 aprile 2020 ore 11:31
Come il virus anglico ha approfittato della pandemia per infettare un po’ la nostra lingua: tutte le nuove parole che descrivono l'emergenza
Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 13:35
Gli eventi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio: "Nel 2021 i lavori del Museo della Lingua Italiana"
Attualità mercoledì 31 gennaio 2018 ore 11:39
L'Accademia e l'Università entusiaste del brano dedicato al modo verbale con cui il cantante correrà al prossimo Festival di Sanremo
Attualità martedì 18 ottobre 2016 ore 13:04
Il presidente della Repubblica Mattarella ha concluso gli Stati generali della lingua italiana. Applausi quando ha tradotto un'espressione inglese
Attualità lunedì 03 luglio 2017 ore 14:20
strade e piazze dedicate alle donne, firmato protocollo tra Anci e Commissione Pari opportunità della Regione. Il rapporto con gli uomini è 100 a 8
Attualità martedì 29 settembre 2015 ore 15:16
Nasce il Sistema bibliotecario degli atenei toscani. I documenti bibliografici delle università saranno consultabili dalla piattaforma OneSearch
Politica martedì 09 ottobre 2018 ore 17:33
Tra la lezione a giurisprudenza e l'intervento all'Accademia della Crusca Giuseppe Conte ha speso parole anche sulla manovra: "Asseconda la crescita"
Attualità domenica 09 agosto 2020 ore 18:30
Spunta anche l'uscita degli Uffizi di Firenze tra i "Grandi progetti" del piano strategico nazionale rivolto ai beni culturali reso noto dal Mibact
Cultura mercoledì 17 marzo 2021 ore 16:00
Il programma è stato presentato dal ministro Di Maio e comprende iniziative in 100 sedi diverse, coinvolgendo ambasciate e consolati
Attualità giovedì 05 ottobre 2023 ore 08:00
"Buona fortuna !" ne Blog SORRIDENDO di Nicola Belcari