Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:30 METEO:FIRENZE15°24°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 04 giugno 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Mara Venier alla mamma di Impagnatiello: «Sì, suo figlio è un mostro»

Attualità mercoledì 20 gennaio 2016 ore 12:16

Il made in Tuscany continua a correre

Volano le esportazioni dei distretti industriali: +4,1% rispetto al 2014. Nuovo boom per l'olio e il vino negli Stati Uniti e per la carta in Europa



FIRENZE — I distretti industriali sono una certezza, sia in Italia che in Toscana. Qui la crescita complessiva (+4,1%), registrata da Intesa Sanpaolo per la Cassa di Risparmio di Firenze nel terzo trimestre del 2015, è persino più alta rispetto alla media nazionale (+3,6%).

Il che significa che le esportazioni hanno raggiunto un valore complessivo superiore a 3,2 miliardi di euro.

Per quanto riguarda i settori specifici, la crescita più significativa è quella fatta segnare dal distretto fiorentino dell'olio (+70,1%), ma anche da quello lucchese (+36,1%) e dal vino del Chianti (+16,9%) che hanno spopolato negli Stati Uniti.

Sul podio dei migliori anche il distretto di Capannori, dove si produce la carta che viene poi venduta in tutta Europa: +20,9% rispetto al terzo trimestre del 2014.

In crescita anche il marmo di Carrara (+17%), destinato anch'esso al mercato statunitense ma anche a quello Cinese e agli Emirato arabi.

 Tiene bene il tessile di Prato, con un +5% frutto della penetrazione in mercati importanti quali Hong Kong e il Regno Unito.

Battuta d'arresto invece per la pelletteria e le calzature prodotte nel distretto fiorentino (+1,7%), che con i loro 772 milioni di euro di fatturato restano comunque la punta di diamante dell'export toscano e soprattutto per l'abbigliamento dell'Empolese. Un -0,8% determinato dalla flessione dei mercati storici, Giappone e Russia in testa.

Tonfo pesante per le calzature di Santa Croce sull'Arno (-5,7%), per i mobili di Quarrata (-1,3%), e le calzature di Lucca e Lamporecchio (-5,7%).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Soccorso dal personale del 118 che nulla ha potuto a causa delle gravi ferite riportate dall'uomo di 62 anni, deceduto in seguito all'impatto
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Cronaca