Attualità venerdì 06 agosto 2021 ore 01:00
Nuovo decreto, green pass obbligatorio in scuole, atenei, aerei e treni Av

Stipendio sospeso per gli insegnanti dopo 5 giorni senza certificazione anti-Covid. Obbligo su aerei e treni Av ma non su bus locali e metropolitane
FIRENZE — Dal primo Settembre al 31 Dicembre il green pass - la certificazione verde che attesta la vaccinazione contro il Covid, la guarigione o un tampone negativo effettuato nelle ultime 48 ore - diventerà obbligatorio anche per viaggiare su aerei, treni dell'alta velocità, intercity e autobus a lunga percorrenza ovvero che collegano regioni diverse. A effettuare i controlli e a emettere multe da 400 a 1.000 euro saranno i gestori dei servizi. Nessun obbligo di green pass invece su treni e autobus che coprono le linee locali dove la capienza passerà comunque dal 50% attuale all'80%.
Lo dispone il nuovo decreto anti-Covid approvato dal governo a poche ore dell'entrata in vigore dell'obbligo di green pass nei ristoranti al chiuso, nelle palestre e nelle piscine, nei musei e nei teatri e per svolgere altre attività (per saperne di più clicca qui). Ma ci sono altre novità di rilievo.
SCUOLE E UNIVERSITA'
In primo luogo il green pass diventa obbligatorio per tutto il personale docente e non docente delle scuole di ogni ordine e grado. In caso contrario, dopo 5 giorni senza certificazione scattano sanzioni analoghe a quelle previste per l'assenza ingiustificata: il rapporto di lavoro viene sospeso senza stipendio. A effettuare i controlli saranno i dirigenti scolastici.
Green pass obbligatorio anche negli atenei, non solo per i docenti ma anche per gli studenti universitari.
Il decreto raccomanda anche il distanziamento di almeno 1 metro nelle scuole insieme all'uso della mascherina dai 6 anni in su pur prevedendo la possibilità di togliere la mascherina nelle classi dove tutti gli alunni hanno completato il ciclo vaccinale o abbiano un certificato di guarigione. Per quanto riguarda la didattica a distanza, i presidenti delle Regioni potranno disporla solo su specifiche aree del territorio in zona rossa o arancione.
Per favorire il rientro a scuola, il commissario per l'emergenza Covid Figliuolo ha sottoscritto un'intesa con le farmacie per vendere al prezzo calmierato di 8 euro i tamponi per la ricerca del Covid ai ragazzi dai 12 ai 18 anni.
QUARANTENA, COSA CAMBIA
I vaccinati con doppia dose che entrano in contatto con un positivo al Covid dovranno rispettare una quarantena non più di 10 giorni ma di 7 e poi sottoporsi a un tampone.
VACCINI REITHERA E SPUTNIK
Il nuovo decreto esonera dal green pass fino al 30 Settembre le persone che hanno partecipato alla sperimentazione del vaccino anti-Covid italiano Reithera (non ancora conclusa) e fino al 15 Settembre gli abitanti di San Marino vaccinati con il siero russo Sputnik.
ALBERGHI
I clienti degli alberghi non avranno bisogno di mostrare il green pass per consumare al bar o nei ristoranti interni delle strutture dove alloggiano.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI