Attualità mercoledì 15 giugno 2022 ore 15:32
Istruzione superiore, finanziati nuovi corsi

Transizione tecnologica ed economia verde sono al centro dei percorsi di istruzione e formazione tecnica superiore da 800 e 1.000 ore
FIRENZE — Transizione tecnologica ed economia verde: questi gli ambiti formativi dei tre nuovi progetti di Istruzione e formazione tecnica superiore (Ifts) finanziati dalla Regione per corsi della durata di due semestri, 800 e 1.000 ore, per l'inserimento professionale dopo la scuola secondaria.
Nello specifico, due dei percorsi formativi riguardano la filiera dell’Information e communication technology, l'altro invece la filiera della meccanica. Ognuno dei progetti sarà finanziato per un massimo di 119.980 euro di risorse del Por Fse 2014-2020.
I corsi ono gratuiti, rivolti a giovani e adulti non occupati o occupati in possesso del diploma di scuola secondaria superiore, a chi è ammesso al quinto anno dei percorsi liceali, a chi non ha il diploma di scuola secondaria superiore, previo accreditamento delle competenze, a giovani e adulti non occupati o occupati in possesso del diploma professionale di tecnico.
Gli Ifts - che rientrano nel progetto regionale GiovaniSì - mirano all’inserimento professionale dei giovani e alla formazione tecnica superiore di adulti occupati, inoccupati e disoccupati. Secondo gli ultimi dati disponibili, in Toscana questo tipo di corsi ha consentito al 64% di coloro che li hanno frequentati di inserirsi nel mondo del lavoro entro 6 mesi dalla loro conclusione.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI