Attualità lunedì 20 febbraio 2017 ore 16:30
La Toscana delle imprese raccontata in un libro

In un volume di Irpet e Regione Toscana la storia dell'economia toscana dall'Ottocento fino alle risposte alla crisi di oggi
FIRENZE — Duecento pagine per raccontare la storia dell'economia della Toscana. Di questo si parla nel volume curato da Regione Toscana e Irpet presentato in Palazzo Strozzi Sacrati a Firenze. Tra le autorità presenti al tavolo, il presidente della Regione Enrico Rossi e il direttore dell'Irpet Stefano Casini Benvenuti.
All'interno del volume, i contributi di docenti universitari e ricercatori che ricostruiscono lo sviluppo del sistema economico toscano. Al centro dei saggi raccolti nel libro, la nascita e la crescita del sistema bancario nell'Ottocento, la storia dei distretti industriali e la capacità innovativa che tuttora il tessuto economico toscano mantiene.
Occhi puntati sulla forza innovativa della Toscana in settori che spaziano dall'agricoltura al tessile e che hanno contribuito a modificare il tessuto sociale e del territorio. Con un comune denominatore che è la bellezza, elemento caratterizzante della Toscana, anche nell'impresa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI
|