Cronaca venerdì 27 maggio 2016 ore 10:10
Indagato per furto un dipendente del Comune di Firenze. I pregiati pezzi trafugati al museo Stibbert sono stati trovati in una casa d'aste di Sarzana
Attualità martedì 12 luglio 2022 ore 10:30
"La competizione ha giovato in qualsiasi epoca" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Attualità domenica 04 giugno 2023 ore 18:45
Quasi un secolo di dubbi degli studiosi sulla specie dell’esemplare nel Museo di Storia Naturale dell’università di Pisa: ora il mistero è svelato
Attualità mercoledì 14 giugno 2023 ore 18:15
Ecco dove sono e un’intera estate dedicata alla loro scoperta. Le Gallerie degli Uffizi promuovono tanti eventi, iniziative, incontri ed esposizioni
Attualità lunedì 06 maggio 2024 ore 00:26
"I vini della Corsica" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Attualità venerdì 17 agosto 2018 ore 09:30
Una foto della costruzione pericolante chiusa dagli anni Sessanta è diventata una fake news sulle condizioni del viadotto Morandi prima del crollo
Attualità sabato 06 giugno 2020 ore 10:19
Nonostante i reati in danno del patrimonio culturale siano calati, nel 2019 i carabinieri hanno recuperato opere rubate per 6 milioni e mezzo di euro
Attualità lunedì 27 febbraio 2023 ore 18:40
La scoperta è stata effettuata da un team di archeologi toscani e statunitensi durante una campagna di scavi. Panchine all'aperto, cibo e forno
Arte domenica 21 dicembre 2014 ore 17:55
Conclusi i lavori di ristrutturazione e restauro delle sale danneggiate il 19 settembre scorso dalla tromba d'aria che si abbattè sul centro storico
Attualità venerdì 29 settembre 2017 ore 17:22
Proclamato il vincitore del concorso per la loro realizzazione: si tratta dell'artista grossetano Francesco Mori
Attualità mercoledì 06 aprile 2022 ore 06:00
"Primavera nel Borgo delle Camelie" nel Blog PAGINE ALLEGRE di Gianni Micheli
Attualità sabato 17 dicembre 2022 ore 19:25
Storico commentatore sportivo, aveva mosso i primi passi della sua carriera nella Toscana in cui era nato. Si è spento all'età di 74 anni
Attualità sabato 14 gennaio 2023 ore 09:00
"La storia ancestrale e la primissima relazione con la madre" nel Blog DISINCANTATO di Adolfo Santoro
Imprese & Professioni mercoledì 28 settembre 2016 ore 16:13
La raccolta proveniente dal mondo delle scommesse sportive online ha sfiorato i 309, 7 milioni di euro
Cronaca mercoledì 01 giugno 2016 ore 14:33
Si tratta di dipinti, sculture e reliquiari del valore di 50mila euro. Il furto era stato messo a segno a gennaio ai danni di un imprenditore
Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 11:58
La Valdichiana continua a restituire tesori inestimabili, questa volta a riaffiorare dai territori di Chiusi, una sepoltura etrusca del V secolo a.c.
Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 09:30
Realizzata a Pietrasanta in marmo bianco di Carrara sarà collocata in un tempio situato a trenta chilometri dal Taj Mahal
Cronaca giovedì 26 maggio 2022 ore 13:38
Due statue lignee di produzione toscana del XIX secolo sono state restituite dai carabinieri al parroco della chiesa del Sacro Cuore di Montemurlo
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 08:08
La statua fa parte del complesso della Fonte della Fata Morgana, e per riprodurla era stata lanciata una raccolta fondi. Ma ora eccola all'incanto
Cultura lunedì 22 gennaio 2024 ore 16:50
Il Megalodon era in realtà più slanciato di quanto si immaginasse. Ecco com'era fatto. Scienziati pisani unici d'Italia nella ricerca internazionale
Attualità mercoledì 27 novembre 2024 ore 09:00
"Il vino incrocia la generale storia umana" nel Blog VIGNAIOLI E VINI di Nadio Stronchi
Attualità sabato 02 agosto 2014 ore 15:12
Chiara Romanini diventerà Gianmarco e ha già iniziato una cura ormonale in preparazione del primo intervento chirurgico, in programma a settembre
Attualità sabato 30 giugno 2018 ore 17:36
Si tratta di un abbozzo originale di una strofa del primo capitolo del romanzo in versi "Onegin" databile agli anni Venti del XIX secolo
Attualità venerdì 03 gennaio 2020 ore 07:30
"L’arte di Massimo Cantini Parrini nel film Pinocchio" nel Blog INCONTRI D'AUTORE di Riccardo Ferrucci
Attualità giovedì 01 settembre 2022 ore 07:00
"I dintorni dell'Isola d'Elba" nel Blog STORIELBA di Alessandro Canestrelli
Attualità lunedì 23 gennaio 2023 ore 09:00
"Ippocampi alla Escher" nel Blog NEURONEWS di Arturo Vergani
Spettacoli venerdì 05 maggio 2023 ore 18:45
Indossato persino da Re Carlo III d'Inghilterra, è fra i tessuti più iconici della Toscana. Il cortometraggio anche alla Mostra del Cinema di Venezia