Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 11:41 METEO:FIRENZE18°32°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
giovedì 31 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo
A bordo delle «Vele del Panda», il progetto Wwf per proteggere i cetacei del Mediterraneo

Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 18:45

Lascia una fortuna in eredità al canile

Il Parco degli Animali, canile comunale di Firenze
Il Parco degli Animali, canile comunale di Firenze

Con una donazione testamentaria una benefattrice ha lasciato i suoi averi a tre strutture di accudimento e cura per bambini, anziani e animali



FIRENZE — Muore e lascia in eredità al canile comunale una fortuna, 600.000 euro che adesso serviranno alla struttura per ampliarsi e migliorare i servizi per gli ospiti a quattro zampe: è accaduto a Firenze, dove al Parco degli Animali che si trova nella zona di Ugnano è già pronto il progetto da realizzare con l'inatteso lascito.

Merito di una benefattrice fiorentina di nome Fernanda Rafanelli, racconta il Comune di Firenze a cui fa capo il canile. Prima del suo addio al mondo terreno la signora aveva pianificato tutto: lasciare i suoi averi a tre strutture d'eccellenza di accudimento e cura. Una per i bambini, una per gli anziani e una per gli animali.

Ebbene: per l'ultima fattispecie è stato scelto il Parco degli Animali di Firenze, che accoglie un centinaio di randagi anche dai Comuni limitrofi. Ora diventerà più grande con nuovi box per gli animali abbandonati e per le pensioni di cani e gatti e sarà più sostenibile perché sui tetti degli alloggi verranno installati degli impianti fotovoltaici. 

L’atto formale di donazione è stato siglato alla presenza dell'esecutore testamentario della signora, l'avvocato Nicola Boschi, del sindaco di Firenze Dario Nardella, dell’assessore comunale all’ambiente Andrea Giorgio e del personale del canile. L'assessore Giorgio lo ha accolto come "un regalo di Natale bellissimo per la città".

Il progetto di ampliamento da realizzare prevede la costruzione di 12 nuovi rifugi per cani randagi e 10 nuovi box per le pensioni e impianti fotovoltaici destinati a rendere autosufficiente la struttura. Non solo, nella pianificazione concordata col servizio igiene veterinaria della Asl Centro è inclusa la riorganizzazione dell’attuale ambulatorio e la realizzazione di nuovi box per l’isolamento presso la struttura sanitaria gestita dalla Asl stessa e che a Firenze si trova in viale Corsica.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Una volta nel condominio, un'altra ai giardinetti con la sorella maggiore intervenuta in soccorso della più piccola. Un indagato per violenza sessuale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

GIALLO Mazzola

Attualità