Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Attualità mercoledì 05 ottobre 2016 ore 14:45

Le nuove tariffe dell'acqua in Toscana

Servizio di Elisabetta Matini

L'assemblea dei sindaci dell'Ait ha dato l'ok. Aumenti più alti per Geal (Lucca) e Acque (Pisa, Cuoio, Empoli). Il più basso per Asa (Livorno)



FIRENZE — L’assemblea dei sindaci dell’Autorità Idrica Toscana ha approvato a maggioranza gli aumenti delle bollette di tutti i gestori del servizio idrico regionale. In alcuni casi, gli incrementi sono più contenuti di quelli stabiliti in precedenza dai gestori. Eccoli:

Gaia (zona Versilia, Massa e Carrara): incremento del 5 per cento;

Geal (città di Lucca):  incremento del 6,5 per cento; 

Acque (zona Pisa, Cuoio, Empoli): incremento del 6,8 per cento invece del 7,7 per cento; 

Publiacqua (zona Firenze, Prato, Pistoia): incremento del 4 per cento invece del 7,5 per cento; 

Nuove Acque (zona Arezzo): incremento del 3,8 per cento; 

Asa (zona Livorno); incremento del 2,7 per cento invece del 6,5 per cento; 

Acquedotto del Fiora (zona Grosseto e Siena): incremento del 4,4 per cento invece del 4,9 per cento

"Non tutti i sindaci erano d’accordo su questi aumenti tariffari - ha spiegato l'Autorità idrica toscana in una nota - ma, per legge, se non si fosse deciso su queste proposte che abbassano le tariffe, i cittadini si sarebbero trovati a pagare di più in bolletta perchè, in assenza di una decisione dei sindaci, restava valido l’incremento proposto dal gestore".  

“Si è voluto tenere insieme la possibilità di attuare gli investimenti necessari da qui al 2020 - ha dichiarato il direttore generale di Ait, Alessandro Mazzei – tenendo coperti i vari piani economici delle aziende di gestione e abbassando le percentuali di incremento delle bollette per andare incontro ai cittadini”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio