Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 15:30 METEO:FIRENZE8°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 15 gennaio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro
Lo 'spoiler' di De Martino: mostra la Regione fortunata e i concorrenti vintono 50mila euro

Attualità lunedì 25 novembre 2024 ore 15:00

Mammografie e screening per la salute in carcere

Il carcere di Sollicciano

Una delle unità mobili di Ispro fa tappa a Sollicciano per una iniziativa dedicata a detenuti e personale del penitenziario



FIRENZE — Mammografie e screening per il colon retto per la prevenzione in carcere, ma anche momenti divulgativi con i professionisti della sanità per parlare proprio dell'importanza della prevenzione oncologica. Per quattro giorni, fino al 29 Novembre, una delle unità mobili di Ispro, l’istituto per lo studio, la prevenzione e la rete oncologica in Toscana, fa tappa al carcere di Sollicciano, a Firenze.

Da qui parte il progetto pilota promosso dalla Regione e coordinato da Ispro e Asl Toscana Centro e inserito nell'ambito de “La Toscana delle donne” che in futuro verrà replicato anche in altri istituti penitenziari con l'obiettivo, spiega l’assessore regionale al diritto alla salute, Simone Bezzini, di "Tenere sotto controllo la stato di salute della popolazione carceraria e offrire anche un’opportunità a chi lavora nelle carceri”.

L'iniziativa offre mammografie per detenute, poliziotte e altro personale del penitenziario e screening per il colon retto anche per gli uomini. 

Un'iniziativa che rientra nell'ottica di una sanità a 360 gradi e che vede nella prevenzione primaria uno dei suoi cardini. “La sanità non è fatta solo di cura ed assistenza quando una persona si ammala. Importantissima - sottolinea il presidente della Toscana, Eugenio Giani - è la prevenzione, quella primaria che grazie agli stili di vita riduce i rischi di ammalarsi, e quella secondaria offerta dagli screening, che in Toscana abbiamo allargato ad ulteriori fasce di popolazione rispetto a livelli di assistenza nazionali , Sono importanti perché un tumore diagnosticato precocemente è più facile da curare, con vantaggio per la salute dei singoli ma anche per la sostenibilità del sistema sanitario”.

In Toscana gli screening gratuiti per il tumore alla mammella sono riservati alle donne tra 45 e 74 anni, cinque anni prima e cinque anni dopo della copertura nazionale. A Sollicciano sono una ventina le detenute che potranno avvalersi dell’opportunità ed un’altra decina tra le guardie carcerarie.

Del laboratorio mobile di Ispro nel carcere si potrà approfittare anche per gli screening per il tumore al colon retto, con il ritiro delle provette del campione di feci per la ricerca di sangue occulto. Gli esami, da effettuarsi ogni due anni, sono offerti a tutti i toscani tra 50 e 69 anni.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno