Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità lunedì 28 gennaio 2019 ore 15:53

Un presidio super attrezzato in caso di disastri

Regione e Gruppo Chirurgia d'Urgenza onlus hanno firmato un protocollo che potenzia il posto medico avanzato allestito in caso di calamità



FIRENZE — La Regione Toscana e l'associazione di volontariato Gruppo chirurgia d'urgenza GCU Pisa onlus hanno siglato un protocollo per adeguare alle nuove normative europee il posto medico avanzato allestito dall'associazione in occasione di disastri e calamità naturali. Presenti l'assessore alla salute Stefania Saccardi, alla protezione civile Federica Fratoni e la presidente dell'associazione Augusta Nepi. Il GCU creato da alcuni medici e infermieri dell'azienda ospedaliero universitaria pisana, da anni partecipa a missioni di protezione civile in Italia e all'estero e fa parte della colonna mobile toscana.

Un posto medico avanzato è, per definizione, un "dispositivo funzionale di selezione e trattamento sanitario delle vittime, localizzato ai margini esterni dell'area di sicurezza o in una zona centrale rispetto al fronte dell'evento, che può essere sia una struttura che un'area funzionale dove radunare le vittime, concentrare le risorse di primo trattamento, effettuare il triage e organizzare l'evacuazione sanitaria dei feriti nei centri ospedalieri più idonei"

Il protocollo firmato in Regione prevede che l'attuale struttura di posto medico avanzato con chirurgia sia adeguata a Team di emergenza medica di secondo livello che possa ospitare in degenza 20 pazienti per 14 giorni

La presidente Augusta Nepi ha ricordato, tra le missioni umanitarie e di protezione civile a cui l'associazione GCU ha partecipato, quelle in Iran, Sri Lanka, Haiti e Nepal.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni