Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:44 METEO:FIRENZE16°29°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 09 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»
Pillola abortiva, bufera sul consigliere FdI: «La Ru486 a casa? Butti il feto e tiri lo sciacquone»

Lavoro venerdì 15 settembre 2017 ore 13:45

Prenotazioni on line per la Naspi

Stp alle lunghe file agli sportelli dei Centri per l'impiego per i lavoratori in scadenza di contratto che intendono presentare domanda di Naspi



FIRENZE — La Naspi è la nuova assicurazione sociale per l'impiego che ha preso il posto dell'indennità di disoccupazione ordinaria. Per semplificare le procedure di accesso e limitare i disagi dei lavoratori in scadenza di contratto, è stata attivata una procedura notevolmente per richiedere un appuntamento al Centro per l'impiego più vicino. Ecco cosa fare:

1) presentazione della domanda di NASpI all'INPS, con contestuale rilascio della Dichiarazione di Immediata Disponibilità (DID), a partire dal giorno successivo alla cessazione del rapporto di lavoro;

2) invio di una e-mail al Centro per l'Impiego di competenza (secondo il format indicato nella nota informativa) entro 15 giorni dalla data di presentazione della domanda di NASpI.

La Nuova Assicurazione Sociale per l'Impiego (NASpI) è una indennità mensile di disoccupazione (istituita dall'articolo 1 del Decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 22), che sostituisce le precedenti prestazioni di disoccupazione ASpI e MiniASpI in relazione agli eventi di disoccupazione involontaria che si sono verificati a partire dal 1° maggio 2015.

La NASpI è erogata su domanda dell'interessato e le procedure per la presentazione della domanda sono state modificate a seguito dell'entrata in vigore del D.lgs 150/2015, che ha semplificato le modalità di presentazione della DID (Dichiarazione di Immediata Disponibilità).

Infatti il decreto stabilisce che la domanda di NASpI, resa telematicamente dall'interessato all'Inps, anche per il tramite di un Patronato, equivale a Dichiarazione di Immediata Disponibilità al Lavoro (DID).


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Il ragazzino era arrivato dall'Ucraina per soggiornare dai nonni. E' precipitato nel cortile del palazzo. Due giorni di coma, poi non ce l'ha fatta
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio