Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 20:30 METEO:FIRENZE18°27°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
mercoledì 17 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana
Tav Torino-Lione, parte il viaggio della fresa Viviana

Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 16:17

Sanità, referendari schierati ad oltranza

I manifestanti chiedono di validare le firme raccolte per l'indizione del referendum, e consegnarle al presidente della Regione Enrico Rossi



FIRENZE — "Sanità pubblica sì, Rossi no" e al grido "referendum, referendum" alcune centinaia di aderenti al comitato promotore per il referendum abrogativo della riforma sanitaria toscana, al presidio di protesta sotto la sede del Consiglio regionale che dove è iniziata la discussione sulla nuova legge di riordino del sistema sanitario. 

Un cordone di forze dell'ordine si è schierato davanti al portone impedendo l'ingresso nella sede consiliare ai manifestanti. In piazza anche i consiglieri regionali delle opposizioni, Forza Italia, Fratelli d'Italia, M5s, Lega Nord e Sì Toscana a sinistra che sostengono lo svolgimento del referendum. 

Al presidio partecipano anche alcuni delegati dei Comuni di Volterra, Vergemoli e Tresana, ovvero quei "piccoli Comuni dimenticati", è stato spiegato, da parte della sanità toscana.

"Chiediamo che il presidente del Consiglio toscano Eugenio Giani - ha spiegato il presidente del comitato referendario Giuseppe Ricci - venga a incontrarci per il rispetto dell'impegno assunto, entro il 15 dicembre, di validare le firme raccolte per l'indizione del referendum, e consegnarle al presidente della Regione Enrico Rossi. Manifesteremo a oltranza finché Giani non verrà a incontrarci e darci garanzie".

Ricci ha detto di temere "che Giani sia in ritardo e che non potrà darci la sua garanzia. Chiediamo inoltre che il referendum possa essere celebrato tra il 15-20 giugno. La legge ce lo consentirebbe a meno che non ci siano altre azioni di ostruzionismo che spostino la verifica delle firme a gennaio inoltrato".

"Chiediamo infine - ha concluso - che la legge sullo snellimento delle procedure referendarie, approvata oggi dal Consiglio regionale, valga anche per il nostro referendum".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

GIUSEPPE RICCI SU PROTESTA CONTRO RIFORMA SANITARIA - video
LUCA SANI SU PROTESTA CONTRO RIFORMA SANITARIA - video
Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
A denunciare l'accaduto è Sudd Cobas: "Un lavoratore è rimasto a terra dopo essere stato colpito più volte. L’hanno dovuto portare via in ambulanza"
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Cronaca

Cronaca