Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:25 METEO:FIRENZE18°30°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
venerdì 11 luglio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola
Capri, l’ingresso nella Grotta Azzurra è adrenalina pura: il video virale dall'isola

Attualità giovedì 03 settembre 2020 ore 11:50

Scuola, in Toscana mancano 3.500 docenti

L'allarme lanciato da Flc Cgil: per medie e superiori assunto solo il 5% e sono esaurite le graduatorie. Manifestazione nazionale per il 26 Settembre



FIRENZE — La scuola nell'emergenza coronavirus riapre tra problematiche vecchie e nuove, tra mancanza di insegnanti, regole anti contagio, mascherine e distanziamento. Nelle scuole medie e superiori della Toscana mancano però oltre 3.500 docenti di ruolo: su 3.758 posti disponibili, infatti, con l'ultima chiamata sono stati assunti solo 200 docenti cioè poco più del 5% della disponibilità a causa dell'esaurimento delle graduatorie regionali per determinate materie. A languire sono soprattutto le cattedre delle materie letterarie, matematica, fisica e inglese.

A lanciare l'allarme il segretario generale della Flc Cgil Toscana Pasquale Cuomo sottolineando che "Dall'inizio dell'anno scolastico le cattedre saranno ricoperte da insegnanti precari con contratti annuali o di pochi mesi anche soltanto di un mese". 

Secondo il sindacato sul totale dell'organico in Toscana circa 65mila docenti, cioè il 45% del totale, sarà precario, in alcune scuole sarà uno su due.

Intanto è stata indetta una manifestazione nazionale dal comitato "Priorità alla scuola" a cui parteciperanno anche i sindacati della scuola Flc Cgil, Cisl Scuola, Uil Scuola Rua, Snals Confsal e Gilda Unams. La protesta si terrà sabato 26 settembre a Roma, tra le  "per riaffermare il ruolo centrale e prioritario della scuola e della conoscenza come condizione di crescita del Paese e per denunciare ritardi e incertezze che accompagnano l'avvio dell'anno scolastico, rischiando di comprometterne la riapertura in presenza e in sicurezza, obiettivo principale dell'azione sindacale condotta nella prolungata fase di emergenza".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Le ferite e i traumi riportati hanno ridotto la cagnolina in fin di vita. L'uomo è stato denunciato dai carabinieri per maltrattamento di animali
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Imprese & Professioni