Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 21:00 METEO:FIRENZE11°22°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
martedì 29 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada
Torna la luce a Madrid: le grida di gioia della gente per la strada

Attualità lunedì 11 luglio 2022 ore 18:55

Siccità, così i toscani risparmiano acqua

doccia
Preferire la doccia alla vasca da bagno consente un risparmio fino a 100 litri d'acqua

Tra chi chiude i rubinetti mentre si insapona e chi aziona la lavatrice solo a pieno carico, viaggio tra i usi virtuosi e vademecum per fare di più



FIRENZE — Un toscano su due (55%) chiude il rubinetto quando si lava i denti mentre li friziona con spazzolino e dentifricio o quando si fa lo shampoo fra un risciacquo e l'altro per evitare lo spreco inutile di acqua: è una piccola attenzione che può salvare fino a 5 litri di preziosa risorsa idrica al minuto. Non è che il principale tra i comportamenti virtuosi adottati dai toscani più che mai adesso che la siccità prosciuga fiumi, laghi e falde. A rilevare le condotte risparmiose dei cittadini è stata Coldiretti Toscana tramite un sondaggio online di cui adesso espone i risultati.

Se un toscano su due gira su off la manopola dei rubinetti insaponandosi, quasi uno su tre (29%) aziona invece la lavastoviglie o la lavatrice solo a pieno carico per ridurre i consumi di acqua ed elettricità. Ancora, l'8% del campione preferisce la doccia al bagno in vasca, riducendo così il consumo di oro blu fino a 100 litri.

Una percentuale analoga poi (8%) conserva l’acqua utilizzata per lavare frutta e verdura per innaffiare piante e fiori, oppure l’acqua di cottura - dall'alto potere sgrassante - per lavare i piatti.

Ma si può sempre migliorare. Così, ecco il vademecum salva acqua stilato dall'associazione degli agricoltori. Eccolo qui.

  • Chiudere il rubinetto quando svolgiamo azioni quotidiane come lavarsi i denti, il viso o radersi. Aprire l’acqua solo durante le fasi di risciacquo.
  • Preferire la doccia alla vasca da bagno: si risparmiano fino a 100 litri di acqua. Quando ci si insapona, chiudere sempre il rubinetto.
  • Conservare l’acqua utilizzata per lavare frutta e verdura per innaffiare piante e fiori.
  • Conservare l’acqua di cottura per lavare i piatti.
  • Fare sempre a pieno carico lavatrici e lavastoviglie così da risparmiare non solo acqua, ma anche energia.
  • Evitare di usare acqua corrente per lavare la macchina. Se proprio necessario, riempire un secchio per lavare l’auto comporta l’utilizzo di 30 litri d’acqua, l’uso della pompa fino a 150 litri.
  • Innaffiare orti e giardini solo nelle ore più fresche della giornata e lo stretto necessario.
  • Spazzare i vialetti e i marciapiedi anziché pulirli con l'acqua dell'innaffiatoio.

Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
L'uomo, 51 anni, è stato soccorso dai sanitari del 118 e trasportato in codice giallo all'ospedale San Giuseppe. Avrebbe riportato alcune fratture
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio

Monitor Consiglio