Questo sito contribuisce alla audience di 
Toscana Media News quotidiano online.
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:09 METEO:FIRENZE11°20°  QuiNews.net
Toscana Media News - Giornale Online
domenica 27 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La barca vola per aria durante uno show ad alta velocità sul lago
La barca vola per aria durante uno show ad alta velocità sul lago

Attualità sabato 05 gennaio 2019 ore 15:16

Treni, nel 2018 dimezzati gli incidenti mortali

Nel 2017 erano stati 14, l'anno scorso sono stati 6. Rintracciate 60 persone scomparse sui convogli toscani. I dati della Polfer



FIRENZE — La polizia ferroviaria ha reso noti i dati dell'attività svolta nel corso del 2018 che si è appena concluso. Il risultato più positivo riguarda gli incidenti ferroviari, in calo soprattutto quelli mortali passati dai 14 del 2017 ai 6 del 2018. 

Sempre nel corso dell'anno sono state 674 le persone denunciate dalla polfer e 89 quelle arrestate. Gli stranieri irregolari rintracciati, anche sui treni a lunga percorrenza, sono stati 69.

Le pattuglie entrate in servizio nell'arco dell'anno sono state in tutto 13.115 in stazione e 1.671 a bordo treno. I convogli ferroviari scortati sono stati 2.887. 

Gli agenti della Polfer poi hanno incontrato 1.500 studenti per sensibilizzarli a tenere comportamenti adeguati in ambito ferroviario attraverso il progetto ''Train to be cool''.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Un uomo è stato fermato dalla Polizia dopo aver seminato il panico in tre negozi: due commesse sono state accompagnate in pronto soccorso
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Qui Ambiente

Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Brevemondo