
Il lido delle Monache a Napoli prima e dopo l'assalto dei vacanzieri del 1 maggio: una distesa di spazzatura

Attualità domenica 22 maggio 2016 ore 10:00
Una sola agenzia regionale per l'energia

Il nuovo soggetto assumerà le funzioni svolte fino a ora da 9 società corrispondenti alle Province. Ad annunciarlo l'assessore Fratoni
FIRENZE — "Un unico soggetto che, partendo dalla funzione del controllo tecnico, svilupperà politiche di formazione e informazione del cittadino, orientate all'efficientamento energetico". Così l'assessore regionale all'ambiente Federica Fratoni ha definito l'agenzia regionale di controllo energetico.
"Il paesaggio è un valore fondamentale, tutelato anche dalla nostra Costituzione - ha aggiunto Fratoni - E' giusto che sia così, e la Toscana si inserisce perfettamente in questa linea, con un Piano del paesaggio pianificato insieme al ministero dei beni culturali. Io ho ereditato un grande lavoro fatto dalla giunta precedente e dall'assessore Bramerini, il Piano regionale su ambiente ed energia 2015, realizzato con una forte impostazione culturale".
Fratoni ha anche ricordato anche che la Regione "sta attivando risorse comunitarie per 64 milioni, con due bandi per l'efficientamento energetico degli edifici. Finora - ha chiarito - i bandi erano rivolti solo al settore produttivo, ora abbiamo chiesto all'Europa di poter indirizzare questi bandi anche al settore pubblico, scuole, carceri, edifici publbici. A giugno l'Europa dovrebbe darci il via libera".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI